
Anche l’export va a gonfie vele e l’Italia si conferma il Paese con il maggior numero di esportazione in Europa. Boom di vendite online e presso i discount
Grande successo per i prodotti bio. Negli ultimi 12 mesi le vendite complessive del biologico sono in crescita del 5% in Italia e si assestano a 4,6 miliardi di euro. Anche l’export bio Made in Italy continua la sua corsa: +11% rispetto allo scorso anno, totalizzando 2,9 miliardi di euro sui mercati internazionali. Questi numeri confermano come il nostro Paese sia quello con il maggior numero di esportazione in Europa. A dirlo è l’Osservatorio di SANA, il Salone internazionale del Biologico, realizzato da Nomisma in collaborazione con AssoBio e FederBio.
Il report divide i consumi interni in “domestici”, pari a 3,9 miliardi di euro (+4%) e “fuori casa”, pari a 701 milioni di euro (+10%). La ristorazione collettiva e commerciale ritorna a crescere dopo il fisiologico -27% (487 milioni di euro) registrato nell’edizione 2020.
La maggior parte dei prodotti viene acquistata tra ipermercati, supermercati, discount ed ecommerce. Gli ultimi due continuano a registrare i maggiori incrementi: +10,7% gli outlet a basso costo (205 milioni di euro) e +67,3% l’online (75 milioni di euro). Va segnalata anche la crescita dei negozi specializzati (+8%), che soddisfano un quarto (26%) del consumo interno con quasi un miliardo di euro di vendite. Il restante 19% (723 milioni di euro, +5%), proviene da negozi di vicinato, mercatini, farmacie, parafarmacie, gruppi di acquisto solidale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: