
“La transizione non può essere fatta a spese delle persone vulnerabili”
Il prossimo trimestre la bolletta elettrica aumenterà del 40%. Lo prevede il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, parlando a Genova durante un convegno organizzato dalla Cgil. «Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre aumenta del 40%, queste cose vanno dette, abbiamo il dovere di affrontarle», ha affermato.
Questo succede perché il prezzo del gas a livello internazionale aumenta, così come anche il prezzo della CO2 prodotta.
Secondo Cingolani la transizione ecologica non può essere fatta a spese delle categorie vulnerabili. «Se l’energia aumenta troppo di costo, le nostre imprese perdono competitività e i cittadini, soprattutto quelli con un reddito medio-basso, faticano ulteriormente per pagare dei beni primari come l’elettricità in casa. Queste cose vanno considerate perché sono egualmente importanti rispetto alla transizione ecologica – ha concluso. – Finché io avrò l’onore e l’onore di occupare questa posizione. Farò di tutto perché le due cose non vengano mai scisse. Le due cose vanno tenute insieme. Dobbiamo ricordarci che c’è una tradizione sociale che deve andare di pari passo alla transizione ecologica».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: