logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Corea del Sud, schiaffo per Google dall’Antitrust: in arrivo una multa da 150 mln euro

Maria Lucia Panucci
14 Settembre 2021
Corea del Sud, schiaffo per Google dall’Antitrust: in arrivo una multa da 150 mln euro
  • copiato!

Il colosso avrebbe spinto in maniera illegittima i produttori di smartphone a utilizzare in maniera esclusiva il sistema operativo Android. E’ la sanzione più salata imposta dall’Antitrust della Corea del […]

epa08979756 (FILE) - A Chinese woman walks past a 'Google' brand name and logo, near the Google office in Beijing, China, 03 August 2018 (reissued 01 January 2021). Alphabet, the parent company of internet giant Google, is due to publish their 4th quarter 2020 results on 02 January 2021.  EPA/ROMAN PILIPEY *** Local Caption *** 54599547

Il colosso avrebbe spinto in maniera illegittima i produttori di smartphone a utilizzare in maniera esclusiva il sistema operativo Android. E’ la sanzione più salata imposta dall’Antitrust della Corea del Sud dopo il caso Qualcomm

Finisce nuovamente nei guai Google. L’autorità antitrust della Corea del Sud gli ha comminato una multa da 207,4 miliardi di won (150 milioni di euro) per aver spinto in maniera illegittima i produttori di smartphone a utilizzare in maniera esclusiva il sistema operativo Android. Si tratta della sanzione più salata mai imposta dalla Korea Fair Trade Commission (KFTC). La più importante è stata applicata nel 2016 al produttore di chip statunitense Qualcomm: 1.030 miliardi di won (742,7 milioni di euro).

In particolare Google è finito sotto accusa per una clausola definita “accordo di anti-frammentazione” inserito all’interno dei contratti di licenza sull’app store e sull’accesso al sistema operativo. Questa clausola impegna i produttori a non installare versioni modificate di Android sui loro prodotti. Inoltre vieta loro di sviluppare proprie modifiche di Android. La pratica, secondo la KFTC, avrebbe di fatto consolidato la posizione dominante di Google e minato l’innovazione nello sviluppo di diversi sistemi operativi per gli smartphone.

Il colosso, dal canto suo, ha già annunciato che presenterà ricorso. «Il programma di compatibilità di Adroid ha suscitato un’incredibile innovazione negli hardware e nei software, portando a un enorme successo sviluppatori e operatori coreani – ha detto in un comunicato. – Questo ha portato a una più grande scelta e a una migliore esperienza per i consumatori coreani». Secondo Google quindi la decisione della KFT ignora questi benefici e li mina.

La Korea Fair Trade Commission già dal 2016 aveva aperto un’inchiesta sulle accuse nei confronti di Google di aver impedito la concorrenza rispetto ai sistemi operativi degli apparati di produttori come Samsung e LG. E nel 2018 l’antitrust dell’Unione europea aveva multato per 4,3 miliardi di euro Google per pratiche anti-competitive nel mercato dei sistemi operativi per i dispositivi mobili e in quello delle app.

Ora la KFTC ha attive altre tre indagini contro Google: una è relativa al sospetto che abbia costretto gli sviluppatori a diffondere le app solo attraverso il suo Play store; una seconda sulla vendita di pubblicità digitale; la terza sulla politica di fatturazione per gli sviluppatori.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ROMAN PILIPEY

Ti potrebbe interessare anche:

  • google
  • android
  • sistema operativo android

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993