
Anche rispetto al 2019, anno pre-pandemia, il dato cresce del 3%
Cresce il mercato italiano del giocattolo che ha beneficiato dei mesi di clausura dovuti al Covid. Durante la pandemia infatti gli italiani si sono divertiti, sono tornati tutti bambini, non solo per distrarre i più piccoli ma anche per affrontare meglio i mesi bui.
Ed il settore ne ha beneficiato. Nell’ultimo semestre è cresciuto a doppia cifra, con le vendite aumentate di oltre il 18%, secondo i nuovi dati di Assogiocattoli secondo cui anche rispetto al 2019, anno pre-pandemia, il dato cresce del 3%. I giocattoli si sono rivelati fondamentali per le famiglie più casalinghe del solito che si sono anche rivolte ai produttori attraverso i siti internet e i social per essere supportate nel trovare modalità efficaci per crescere e distrarre i loro bambini giocando.
A trainare la crescita sono le costruzioni che vantano i trend di crescita più elevati, aumentano anche le vendite dei peluche, i giochi in scatola e i cardgame per i giovani adulti. Seguono le bambole fashion e i giocattoli per la prima infanzia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: