logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Philip Morris dice addio alla nicotina e compra Vectura per 1,1 miliardi di sterline

Maria Lucia Panucci
17 Settembre 2021
  • copiato!

Il produttore delle sigarette Marlboro acquisisce il 75% delle azioni dell’azienda inglese che si occupa di inalatori per l’asma. L’obiettivo è far smettere di fumare Philip Morris International dice addio […]

Il produttore delle sigarette Marlboro acquisisce il 75% delle azioni dell’azienda inglese che si occupa di inalatori per l’asma. L’obiettivo è far smettere di fumare

Philip Morris International dice addio alla nicotina e investe sugli inalatori medici. E’ proprio così, avete capito bene, La produttrice e venditrice delle sigarette marchio Marlboro ha deciso di comprare il 75% delle azioni dell’inglese Vectura per una cifra pari a 1,1 miliardi di sterline (poco più di 1,5 miliardi di dollari).

La mossa rientra in una traiettoria più ampia, che vede il colosso del tabacco abbandonare progressivamente il suo settore di riferimento. Philip Morris ha infatti lanciato la campagna Beyond Nicotine, per staccare la sua immagine da quella delle sigarette. Ma il paradosso di un produttore di sigarette che compra un’azienda che si occupa delle malattie causate dalla nicotina non poteva non scatenare una controffensiva pubblica: il ministro dell’economia inglese Kwasi Katenghash aveva dato mandato ai funzionari del dicastero di indagare a fondo sulle reali intenzioni di Pmi. E 35 associazioni per i diritti alla salute britannici hanno scritto agli azionisti di Vectura chiedendo loro di respingere al mittente “un’offerta che presenta forti rischi imprenditoriali e molti dubbi etici“. «L’operazione – sostengono – mette a rischio l’accesso della società ai fondi per la ricerca garantiti da 180 paesi che aderiscono al Trattato sul controllo del tabacco delle Nazioni Unite».

Ormai però l’acquisizione di maggioranza è avvenuta e l’obiettivo è chiaro: generare almeno un miliardo di dollari in ricavi netti dai prodotti Oltre la nicotina entro il 2025. Uno scopo piuttosto ambizioso visto che attualmente i tre-quarti dei profitti Philip Morris provengono dalla vendita di sigarette. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • philip morris
  • sigarette
  • vectura
  • funo inalatori asma
  • fumo
  • nicotina

Ti potrebbero interessare

Impresa
20 Febbraio 2025
Philip Morris Italia, novità i vertici. Pasquale Frega nuovo Presidente ed ad
Prenderà il posto di Marco Hannappel che manterrà il ruolo di vicepresidente Europa Sud-Occidentale di Philip Morris International, coordinando le…
Guarda ora
Finanza
23 Ottobre 2024
Philip Morris e BRICS: il focus di eToro
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro
Guarda ora
Impresa
17 Settembre 2024
Philip Morris venderà Vectura per 198 milioni di dollari
Vectura era stata acquistata nel settembre 2021 per 1,1 miliardo di sterline, con l’intenzione di ampliare la presenza dell’azienda anche…
Guarda ora
Impresa
27 Agosto 2024
Philip Morris International mette sul piatto 232 milioni di dollari per espandere lo stabilimento del Kentucky
Si prevede che il progetto creerà 450 posti di lavoro diretti e genererà un impatto economico annuale di 277 milioni…
Guarda ora
Impresa
23 Luglio 2024
Philip Morris aumenta le previsioni sugli utili per la forte domanda di nicotina
La società ha aumentato le previsioni di crescita dell’utile per azione rettificato per l’intero anno, stimando un incremento tra l’11%…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA