
Previsto uno sconto fino a mille euro per sistemare bagni e cucine
Con la legge di bilancio 2021 diventerà realtà il cosiddetto bonus idrico, ovvero l’agevolazione prevista dal Governo per rinnovare il proprio bagno risparmiando acqua grazie ad accessori di ultima generazione.
È previsto un incentivo fino a mille euro per l’acquisto di rubinetti, miscelatori, soffioni e colonne doccia di nuova generazione a limitazione di flusso d’acqua e di wc in relazione alla tipologia di scarico abbinata.
Il bonus idrico scadrà il 31 dicembre 2021. Sono stati stanziati 20 milioni di euro per sostenere la misura, che è valida per gli interventi che vengono effettuati su tutti gli immobili ad uso residenziale.
Chi può farne richiesta? Sia proprietari sia inquilini che sostengono le spese.
Quali sono gli interventi rientranti nella misura? Fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico entro i 6 litri e relativi sistemi di scarico, fornitura e installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto, e di soffioni e colonne doccia con valori di portata di acqua entro i 9 litri al minuto.
Per richiedere il rimborso delle spese sostenute bisogna registrarsi con SPID o CIE sulla piattaforma sul sito del ministero della Transizione Ecologica e presentare istanza di rimborso, inserendo i propri dati anagrafici, l’iban su cui verrà accreditato il bonus, i dati catastali dell’immobile, l’ammontare della spesa sostenuta con copia della fattura d’acquisto. Occorre anche indicare la quantità dei beni e specifiche della posa in opera, le specifiche tecniche per ogni bene sostituito da apparecchi a limitazione di flusso d’acqua e le specifiche della portata massima d’acqua espressa in litri al minuto del prodotto acquistato.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: