
Il PIL dovrebbe crescere del 6,3% nel 2021, del 5,9% nel 2022 e del 2% nel 2023, con il prodotto interno lordo che tornerebbe ai livelli pre-pandemia nel secondo semestre del 2022
La Banca di Spagna rivede al rialzo le previsioni di crescita del Paese da qui a due anni. Il PIL dovrebbe aumentare del 6,3% nel 2021, del 5,9% nel 2022 e del 2% nel 2023, con il prodotto interno lordo che tornerebbe ai livelli pre-pandemia nel secondo semestre del 2022.
Rispetto a quelle pubblicate a giugno, le attuali proiezioni rivedono al rialzo la crescita del PIL di 0,1 punti percentuali nel 2021 e 2022 e di 0,2 punti percentuali nel 2023.
Per quanto riguarda i prezzi “la progressiva ripresa della domanda di beni di consumo e servizi dovrebbe indurre un aumento graduale dell’inflazione core nell’orizzonte di proiezione“. Tuttavia la Banca di Spagna si aspetta che l’inflazione di fondo si mantenga su livelli moderati alla fine dell’orizzonte di proiezione, in particolare, a una media dell’1,4% nel 2023. Nel frattempo la pressione al rialzo esercitata dalla componente energetica rimarrà elevata fino all’inizio del 2022 e dovrebbe allentarsi successivamente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: REUTERS
Ti potrebbe interessare anche: