logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

L’epopea dei lavoratori al tempo del Covid

Micaela Ferraro
23 Settembre 2021
L’epopea dei lavoratori al tempo del Covid
  • copiato!

Il 44% ha cambiato ruolo o assunto maggiori responsabilità Il biennio 2020-2021 per i lavoratori è stato una vera sfida: la pandemia ha cambiato radicalmente il modo di lavorare e […]

Il 44% ha cambiato ruolo o assunto maggiori responsabilità

Il biennio 2020-2021 per i lavoratori è stato una vera sfida: la pandemia ha cambiato radicalmente il modo di lavorare e spesso anche gli equilibri in azienda. Secondo la ricerca People at Work 2021: a Global Workforce View, che analizza gli atteggiamenti dei dipendenti nei confronti dell’attuale mondo del lavoro e le loro aspettative e speranze future, il 44% dei lavoratori italiani ha subito un cambiamento di ruolo o la modifica delle mansioni ricoperte a causa delle nuove necessità dei datori di lavoro di poter disporre di nuove competenze.

Coloro a cui è stata richiesta la maggior flessibilità sono stati i lavoratori della generazione Z: il 62% tra i 18 e i 24 anni ha cambiato ruolo o ha ricevuto maggiori responsabilità, percentuale che scende al 51% nella fascia 25-34, al 46% in quella 35-44, al 38% tra i 45 e i 54 anni e al 25% sopra i 55 anni.

Ci sono anche dei lati positivi, per alcuni: il 46% degli intervistati apprezza il nuovo ruolo e le relative responsabilità, il 56% ha avuto un aumento di stipendio o un bonus.

Restano però preoccupanti le disparità di genere: le donne risultano avere meno probabilità degli uomini di ricevere un compenso aggiuntivo in tutte le aree geografiche analizzate, il maggior divario in Nord America. In Italia, il 29% degli uomini ha ricevuto un aumento di stipendio contro il 24% delle donne, e il 32% degli uomini ha ottenuto un bonus contro il 26% delle donne.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • lavoro
  • gender gap
  • divario

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993