logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa

Micaela Ferraro
25 Settembre 2021
Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa
  • copiato!

Rilasciata da un giudice canadese Lady Huawei, la direttrice finanziaria del colosso cinese delle telecomunicazioni, all’anagrafe Meng Wanzhou, è stata rilasciata questa mattina da un giudice canadese. Una sentenza che […]

epa09486474 Meng Wanzhou (C) arrives to BC Supreme Court in Vancouver, British Columbia, Canada 24 September 2021. Meng is reportedly appearing virtually in US court from Canada to plead in connection with a case in which the United States has been seeking her extradition for since she was detained in December 2018. The case relates to accusations that Huawei had tried to steal US technology and had lied about its relationship with an Iranian subsidiary.  EPA/BOB FRID

Rilasciata da un giudice canadese

Lady Huawei, la direttrice finanziaria del colosso cinese delle telecomunicazioni, all’anagrafe Meng Wanzhou, è stata rilasciata questa mattina da un giudice canadese.

Una sentenza che chiude il procedimento di estradizione davanti alla Corte suprema della British Columbia.

L’udienza si è svolta a poche ore dalla conclusione di un accordo tra Washington e Huawei che permette alla donna, finora in libertà vigilata in Canada, di tornare in Cina.

Lady Huawei era stata arrestata il primo dicembre 2018 all’aeroporto su richiesta delle autorità di Washington, che l’hanno accusata di aver violato le sanzioni all’Iran e di frode bancaria. In base all’accordo, Meng si è detta d’accordo su alcuni dei fatti riguardanti il suo caso, quali l’aver frodato HSBC e altre banche fornendo informazioni false sui rapporti fra Huawei e Skycom, società affiliata che vende apparecchiature di telecomunicazione all’Iran. In cambio la donna ha ottenuto la sospensione del procedimento nei suoi confronti fino all’1 dicembre 2022 e, in caso rispetti alcune condizioni, il ritiro delle accuse.

Adesso Meng Wanzhou è in volo per la città di Shenzhen, torna a casa. «Senza un Paese forte non avrei oggi la mia libertà», ha detto la donna, ringraziando la Cina.

Sono stati rilasciati nelle stesse ore anche due cittadini canadesi detenuti in Cina dal 2018, Michael Kovrig e Michale Spavor. «Questi due uomini hanno vissuto per più di 1.000 giorni una terribile prova. Hanno mostrato determinazione e resilienza giorno per giorno e sono un’ispirazione per tutti noi» ha detto il primo ministro del Canada Justin Trudeau.

L’accordo raggiunto sulla faccenda di Lady Huawei potrebbe risolvere uno dei nodi di maggiore tensione nei rapporti fra Stati Uniti e Cina, le cui relazioni sono ulteriormente deteriorate nelle ultime settimane con l’intesa fra Washington, Gran Bretagna e Australia sui sottomarini nucleari nell’area dell’indo-pacifico proprio per contrastare Pechino. Sono nell’aria, tuttavia, le critiche a Biden, già accusato da molti repubblicani di essere troppo indulgente con Huawei.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tensioni usa-cina
  • Huawei
  • lady huawei

Ti potrebbero interessare

Wall Street parte debole. Pesano ancora le tensioni Usa-Cina
Borsa
4 Agosto 2022
Wall Street parte debole. Pesano ancora le tensioni Usa-Cina
PIXABAY Bene l'Europa nonostante la Bce. Il prezzo del petrolio sotto i livelli pre-guerra Wall Street apre debole nella penultima…
Guarda ora
Borse, l’Europa e Milano aprono in calo per le tensioni Usa-Cina
Borsa
2 Agosto 2022
Borse, l’Europa e Milano aprono in calo per le tensioni Usa-Cina
Altra giornata di trimestrali: sono attesi i conti di Fineco, Ferrari e Interpump Apertura in lieve calo per la Borsa…
Guarda ora
Tensioni Usa-Cina, Harris: “da Pechino coercizione mar Cinese meridionale”
Politica
24 Agosto 2021
Tensioni Usa-Cina, Harris: “da Pechino coercizione mar Cinese meridionale”
Le acque restano contese La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris durante un intervento a Singapore, dove è impegnata in…
Guarda ora
Shein, il colosso cinese che ha beneficiato dei dazi di Trump
Impresa
17 Giugno 2021
Shein, il colosso cinese che ha beneficiato dei dazi di Trump
Un risultato inatteso per l'eCommerce Shein è un eCommerce cinese che si occupa di vendita diretta al consumatore. La società…
Guarda ora
Usa, Senato approva piano da 200 miliardi per contrastare la Cina
Economia
9 Giugno 2021
Usa, Senato approva piano da 200 miliardi per contrastare la Cina
La misura a sostegno di ricerca, sviluppo e produzione per rendere gli Usa competitivi Negli Stati Uniti il Senato ha…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993