
Regalato da Edoardo VIII d’Inghilterra a Wallis Simpson. Sarà fra gli oggetti battuti dalla casa d’aste il 9 novembre
“Che pazzi, buttar via una corona per una donna!”: meglio, per decenza, tacere sulla risposta che Edoardo VIII, zio di Elisabetta II, riservò nel 1936 all’Arcivescovo di Canterbury preannunciando quel matrimonio che l’anno successivo avrebbe travolto la monarchia inglese nel 1936 e costretto il re appena insediatosi all’abdicazione.
Eppure, per quanto la versione della storia raccontata da Madonna nel biopic da lei realizzato nel 2012 su Wallis Simpson sia ben lontana dal concetto di idillio, quello fra il Duca e la Duchessa di Windsor fu un amore sincero, appassionato e longevo, durato oltre 30 anni, fino alla morte dell’ex monarca, avvenuta nel 1972.
Ne è emblema e riassunto il bracciale realizzato appositamente dalla fashion house Cartier e da lei ricevuto in dono per il primo anniversario di matrimonio, che quest’anno, nella sede ginevrina di Christie’s, sarà messo in vendita a partire da una valutazione compresa fra 1.000.000 e 2.000.000 di franchi svizzeri (corrispondente a poco più di 1.800.000 euro): un gioiello rimasto iconico per gli appassionati di storia della British Royal Family, di oreficeria e di gossip, composto da due giganteschi rubini tempestati di diamanti montati su una base in oro bianco.
La stima iniziale per un oggetto tanto ambito è però solo un indizio della cifra a cui potrebbe ammontare il potenziale valore definitivo.
Il precedente più eclatante per un lotto di oggetti di lusso battuti all’asta appartenuti alla Duchessa di Windsor risale al 1987, l’anno dopo la sua morte.
di: Andrea BOSCO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Danimarca, battuto all’asta un pezzo inedito di John Lennon
Ti potrebbe interessare anche: