logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lo shopping del futuro tra realtà aumentata e smartphone

Micaela Ferraro
29 Settembre 2021
Lo shopping del futuro tra realtà aumentata e smartphone
  • copiato!

I resi potrebbero diminuire del 37% provando i capi d’abbigliamento acquistati online Secondo uno studio affidato da Snapchat a Foresight Factory e intitolato “Il futuro dello shopping”, per dare nuova […]

I resi potrebbero diminuire del 37% provando i capi d’abbigliamento acquistati online

Secondo uno studio affidato da Snapchat a Foresight Factory e intitolato “Il futuro dello shopping”, per dare nuova linfa vitale ai punti vendita è essenziale che i retailer seguano la strada della tecnologia, dalla realtà aumentata allo smartphone nei negozi.

La pandemia ha spinto molto in avanti il digitale e ha dato un grosso aiuto al settore dell’eCommerce mentre ha penalizzato i negozi fisici.

La ricerca, condotta in 12 Paesi a livello globale, ha fatto emergere quelli che sono i punti caldi del divario tra acquisti online e nella vita reale. In particolare, è stato dimostrato che la realtà aumentata potrebbe avere un grosso potenziale nel colmare la distanza: in Italia si potrebbe evitare il 37% dei resi se si utilizzasse la tecnologia di RA per far provare i capi prima dell’acquisto.

Dallo studio emerge infatti che il 13% dei consumatori italiani ha già utilizzato l’AR nel processo di acquisto e di questi il 56% è stato incoraggiato a comprare qualcosa.

Il 24% dei consumatori italiani si aspetta di incrementare il proprio utilizzo dei try-on virtuali nel prossimo anno e questo potrebbe portare un grosso vantaggio per gli eCommerce soprattutto in termini di ricavi. Anche perché secondo oltre due intervistati su cinque, ovvero il 42%, una delle grande barriere nel commercio online è l’impossibilità di provare i prodotti prima di acquistarli.

Un altro ruolo chiave è ricoperto dallo smartphone: oggi è il canale preferito dal 31% dei consumatori per lo shopping, una percentuale che sale fino al 43% se si considera la Gen Z e al 46% per i Millennial.

Il 57% degli italiani usa lo smartphone in negozio per cercare maggiori informazioni su un prodotto e il 52% per confrontare i prezzi. Sono percentuali molto alte che potrebbero far pensare ai retailer a un modo per sfruttare questo comportamento integrando proprio lo smartphone nel processo di vendita in store, in ottica multicanale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • realtà aumentata
  • smartphone
  • shopping online
  • shopping
  • multicanale
  • omnicanale

Ti potrebbero interessare

Walt Disney, pronta unità di coordinamento per uso AI e realtà aumentata
Impresa
2 Novembre 2024
Walt Disney, pronta unità di coordinamento per uso AI e realtà aumentata
Il co-presidente Disney Entertainment Bergman: "La creazione di questo gruppo sottolinea il nostro impegno in questo senso"
Guarda ora
Formazione e lavoro 4.0, salgono le aliquote per il credito d’imposta 2022
Lavoro
10 Maggio 2022
Formazione e lavoro 4.0, salgono le aliquote per il credito d’imposta 2022
Tutto quello che c'è da sapere sulle aliquote per il credito d'imposta dedicato alla formazione È stato aumentato grazie al…
Guarda ora
Shopping, il Covid rivoluziona il mondo degli acquisti online e in loco
Economia
1 Ottobre 2021
Shopping, il Covid rivoluziona il mondo degli acquisti online e in loco
I commercianti al minuto si adeguano alle nuove esigenze causate dalla pandemia. La risposta? Ricorso allo smartphone e realtà aumentata…
Guarda ora
Realtà aumentata, Facebook crea un bracciale per controllare i dispositivi digitali con il pensiero
Impresa
21 Marzo 2021
Realtà aumentata, Facebook crea un bracciale per controllare i dispositivi digitali con il pensiero
Continua la scommessa del colosso nel mercato dei dispositivi per la realtà aumentata: dopo gli occhiali, arriva il bracciale e…
Guarda ora
5G: ecco le innovazioni che diventeranno quotidiane
Tutto e' business
23 Settembre 2020
5G: ecco le innovazioni che diventeranno quotidiane
Vediamo le tecnologie destinate a migliorare la vita delle persone grazie alla nuova rete Con l'arrivo della rete wireless 5G…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993