logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Un terzetto tricolore fra i CMO più potenti del pianeta

Alessia Malcaus
30 Settembre 2021
Un terzetto tricolore fra i CMO più potenti del pianeta
  • copiato!

Sparuta ma significativa presenza italiana nella top50 dei responsabili del marketing, classifica dominata da un podio tutto rosa Grandi cambiamenti nella sfera dirigenziale aziendale: a spadroneggiare quest’anno nell’apposita classifica di […]

FILE - This March 20, 2012 file photo shows Netfilx headquarters in Los Gatos, Calif. Netflix on Thursday, Oct. 8, 2015 announced it is raising the price of its Internet video service by $1 in the U.S. and several other countries to help cover its escalating costs for shows such as

Sparuta ma significativa presenza italiana nella top50 dei responsabili del marketing, classifica dominata da un podio tutto rosa

Grandi cambiamenti nella sfera dirigenziale aziendale: a spadroneggiare quest’anno nell’apposita classifica di Forbes sono i volti nuovi della promozione commerciale, che arrivano a sostituire i 3/5 della graduatoria del 2020 (con cui la potete confrontare qui).

Si tratta di personalità che hanno saputo contrastare le complicazioni della situazione pandemica, promuovendo, se non in certi casi anche distribuendo, i vaccini, ma che hanno anche saputo intercettare il clima di cambiamento sociale degli ultimi anni, imbastendo campagne anti-razziste o ecologiche, oltre a mantenere e, anzi, a spingere il campo tecnologico verso una dimensione sempre più sperimentale.

Primo fra i nostri connazionali, tre in tutto, un cervello in fuga, quello di Alessandra Bellini, capo ufficio clienti di Tesco, posizionatasi al 40esimo posto; si colloca quattro posizioni più in basso Lorenzo Rampelli, rampollo di casa Prada, nonché suo attuale group marketing director, equamente diviso tra gli impegni della maison e la sua carriera da pilota di rally professionista; chiude la triade (e la stessa top50) nientemeno che la Ferrari, nella persona di Enrico Galliera, ad oggi il suo chief marketing and commercial officer.

Risultato onorevole, certo, ma pur sempre ben distante dal medagliere, che quest’anno è tutto al femminile e a stelle e strisce: in cima alla lista troviamo la CMO dell’onnipotente Netflix, Bozoma Saint John, responsabile delle maggiori iniziative pubblicitarie che hanno portato la piattaforma streaming sul tetto del mondo; sempre all’ambito dello spettacolo appartiene la seconda classificata, Stephanie McMahon, ex campionessa di wrestling passata da qualche anno a un effettivo ruolo dirigenziale nella WWE presieduta da suo padre Lance; spetta il bronzo a Dana Treseder, global head of marketing della Peloton, punto di riferimento statunitense nella vendita di attrezzatura sportiva.

“Per tutto il resto – diceva lo spot – c’è Mastercard“, e appena fuori dal podio si ferma Raja Rajamannar, responsabile pubblicitario dell’omonima multinazionale, mentre subito sotto si affaccia il mondo dei teenager, con la piattaforma TikTok e il suo Nick Tran.

Restiamo al di là dell’Atlantico scendendo al sesto e al settimo posto per due colossi che sulla promozione pubblicitaria hanno impostato gran parte della loro personalità, ossia la McDonald’s di Morgan Flatley e la Apple di Greg Joswiak; si intravede uno spiraglio di Europa alla posizione numero 8, con il français Olivier François, CEO della cara, (non più) nostra FIAT, ma per il fondo della top10 si torna inesorabilmente in America, con l’amministratore delegato di Sony Interactive Entertainment Eric Lempel e il chief brand officer della Procter & Gamble Marc Pritchard.

Ma scorrendo l’elenco stilato, prendendo le parole di Forbes, calcolando “l’impatto delle azioni e delle parole di un direttore marketing sia all’interno della sua organizzazione, sia all’esterno, dentro e fuori dal suo settore”, le multinazionali più consolidate sono tutte presenti, dal campo informatico (Zoom, Microsoft e Facebook, rispettivamente 11esime, 14esime e 18esime) a quello automobilistico, con BMW, Audi e Porsche affiancate rigorosamente a metà classifica, dalla più che mai necessaria Pfizer, trentesima, alla resuscitata Booking.com, di nuovo in auge e a un rispettabilissimo 41esimo posto dopo il crollo del settore dovuto alla pandemia.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/AP Photo/Paul Sakuma

LEGGI ANCHE: Formula Uno: uno sport per ricchi?

Ti potrebbe interessare anche:

  • ferrari
  • sony
  • netflix
  • tiktok
  • tesco
  • forbes
  • classifica
  • prada
  • mastercard
  • marketing
  • wwe
  • peloton
  • fiat

Ti potrebbero interessare

Ferrari: confermato lancio prima auto elettrica nel quarto trimestre
Economia
26 Marzo 2025
Ferrari: confermato lancio prima auto elettrica nel quarto trimestre
"Stiamo lavorando su un'auto che sarà svelata nel quarto trimestre di quest'anno. Sarà unica"
Guarda ora
Brand Finance, Benedetto Vigna è il quarto miglior ceo al mondo
Senza categoria
9 Marzo 2025
Brand Finance, Benedetto Vigna è il quarto miglior ceo al mondo
In classifica ci sono anche altri due manager del nostro Paese: Flavio Cattaneo di Enel, 73esimo, e Andrea Guerra di…
Guarda ora
Exor vende il 4% di Ferrari
Senza categoria
27 Febbraio 2025
Exor vende il 4% di Ferrari
La holding si dice pronta per una nuova importante acquisizione
Guarda ora
Ferrari presenta il suo primo veicolo elettrico il 9 ottobre. L’annuncio del Ceo
Senza categoria
4 Febbraio 2025
Ferrari presenta il suo primo veicolo elettrico il 9 ottobre. L’annuncio del Ceo
Il nuovo modello farà parte di un totale di sei che l'azienda prevede di lanciare quest'anno
Guarda ora
Ferrari presenta la nuova supercar, la F80
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Ferrari presenta la nuova supercar, la F80
Prezzo di 3,6 milioni di euro, velocità massima di 350 km all'ora, sarà prodotta in serie limitata in 799 esemplari
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993