
Il provvedimento, già approvato dal Senato, è ora alla firma del presidente Joe Biden
Arrivano le notizie sperate dagli Stati Uniti. La Camera Usa ha approvato il disegno di legge per mantenere il Governo finanziato ai livelli attuali fino al 3 dicembre, evitando quindi lo shutdown, cioè la parziale chiusura delle attività federali. L’ok della Camera, con 254 voti a favore e 175 contrari, arriva dopo che il Senato ha approvato il provvedimento con 65 voti a favore e 35 contrari.
Oltre a finanziare il governo, il disegno di legge “fornirà finanziamenti per aiutare a reinsediare i rifugiati afghani e fornire aiuti in caso di calamità per gli americani colpiti da tempeste e incendi“, ha affermato il leader della maggioranza al Senato Chuck Schumer. Il testo prevede 28,6 miliardi di dollari di aiuti legati ai disastri ambientali e 6,3 miliardi di sostegno agli evacuati afghani.
Il provvedimento approda ora sulla scrivania dello Studio Ovale per la firma del presidente Joe Biden.
Il rischio di arrivare allo “shutdown”, però, non è l’unico argomento all’attenzione del Congresso.
Nel giro di pochi giorni, infatti, dovrà votare su un provvedimento che consenta agli Stati Uniti di ripagare i propri debiti, pena un default catastrofico, e su due delle più importanti iniziative legislative del presidente Joe Biden: un disegno di legge sulle infrastrutture e un ambizioso progetto di riforme economiche e sociali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JIM LO SCALZO
Ti potrebbe interessare anche: