logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le proprietà del calcio: due tifosi su tre favorevoli agli stadi di proprietà

Alessia Malcaus
4 Ottobre 2021
Le proprietà del calcio: due tifosi su tre favorevoli agli stadi di proprietà
  • copiato!

È il dato calcolato dalle ultime ricerche di mercato YouGov: per l’ampia maggioranza degli italiani un club proprietario del proprio campo sarebbe più competitivo Guadagnare direttamente dai propri impianti, mettere […]

(FOTO ARCHIVIO)Interni dellÂ’Allianz Stadium di proprietà  della Juventus una delle società  fondatrici della nuova competizione Superlega, Torino, 19 aprile 2021 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

È il dato calcolato dalle ultime ricerche di mercato YouGov: per l’ampia maggioranza degli italiani un club proprietario del proprio campo sarebbe più competitivo

Guadagnare direttamente dai propri impianti, mettere a disposizione migliori servizi durante le partite e offrire una struttura di cui usufruire anche fuori dal contesto dell’evento sportivo in sé sono le prerogative di cui una squadra e una tifoseria dotate di uno stadio di proprietà possono godere a differenza dei loro omologhi comunali.

Tanto basta al 67% dei supporter calcistici italiani per mostrarsi favorevole all’idea che il proprio club di fiducia possieda in tutto e per tutto il campo in cui gioca in casa, soluzione che al momento è rappresentata solo dall’Allianz Stadium della Juventus, dal MAPEI Stadium del Sassuolo, dal Dacia Arena dell’Udinese, dal Gewiss Arena dell’Atalanta e dal piccolo Benito Stirpe del Frosinone se si considera anche la Serie B.

Si tratterebbe, per il 71% degli interpellati, di un provvedimento in grado di apportare migliorie non soltanto sul fronte sportivo e a beneficio esclusivo dei malati di pallone che si ritroverebbero uno stadio più moderno e accogliente ma anche dell’intera cittadinanza, soprattutto dei residenti della zona prescelta per l’edificazione del nuovo complesso, che potrebbero contare sulla riqualificazione in toto del loro quartiere.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

LEGGI ANCHE: 777 Partners & Co: aspettative e disillusioni degli americani della Serie A

Ti potrebbe interessare anche:

  • stadi
  • juventus
  • yougov
  • tifosi
  • sassuolo
  • udinese
  • atalanta
  • sondaggi

Ti potrebbero interessare

Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
Senza categoria
17 Marzo 2025
Stadio Azteca, cambio nome e restyling per i Mondiali 2026
L'Investimento è di circa 100 milioni di euro per la ristrutturazione dello storico impianto di Città del Messico, che si…
Guarda ora
Pnrr, no agli stadi. Ma si sblocca la terza rata
Politica
22 Aprile 2023
Pnrr, no agli stadi. Ma si sblocca la terza rata
La ristrutturazione del Franchi di Firenze e la nuova cittadella dello sport del "Bosco" di Venezia non si faranno. Perlomeno…
Guarda ora
Pnrr, niente fondi per stadi a Firenze e Venezia
Senza categoria
22 Aprile 2023
Pnrr, niente fondi per stadi a Firenze e Venezia
I servizi della Commissione, a seguito di un ulteriore approfondimento istruttorio, hanno confermato la non eleggibilità di entrambi gli interventi…
Guarda ora
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Senza categoria
25 Marzo 2023
Stadi, Lega: “Stato si fidi più dei privati”. Abodi: “Non aspetteremo Euro 2032”
Il dibattito sugli stadi italiani si arricchisce di altri tasselli: Casini, a capo della Lega Calcio lancia il sasso e…
Guarda ora
Covid, stop alle mascherine all’aperto da venerdì. Capienza degli stadi al 75% dal primo marzo
Attualita'
9 Febbraio 2022
Covid, stop alle mascherine all’aperto da venerdì. Capienza degli stadi al 75% dal primo marzo
Resta l'obbligo di indossare le mascherine al chiuso fino al 31 marzo e all'aperto in caso di assembramenti. Si va…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993