logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Attenti, pirati informatici: l’Italia si aggiorna in materia di cybersecurity

Alessia Malcaus
6 Ottobre 2021
  • copiato!

Oggi i nostri computer possono dirsi più al sicuro che mai: le aziende anti-hacker del nostro Paese toccano soglia tre mila e il numero è in aumento Navigare sicuri: oggi […]

Oggi i nostri computer possono dirsi più al sicuro che mai: le aziende anti-hacker del nostro Paese toccano soglia tre mila e il numero è in aumento

Navigare sicuri: oggi si può, con una consapevolezza maggiore rispetto al passato.

Il merito va in gran parte ascritto al significativo potenziamento delle ditte specializzate nella sicurezza cibernetica, che oggi sfiorano il tetto delle tre mila unità e che, dopo il boom del biennio 2017-2019 che le ha portate a un aumento esponenziale del 300%, continuano a registrare una tendenza alla crescita.

Il Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio rileva un ampliamento non solo nel novero delle compagnie, ma anche in quello del personale da esse assunto, che oggi ammonta a oltre 28 mila dipendenti, il 32% in più del dato precedentemente registrato.

Il maggior numero delle imprese del settore si individua nelle regioni amministrativamente e finanziariamente più importanti del nostro Paese: nel Lazio si contano oggi 679 aziende dedite alla tutela dei sistemi informatici – praticamente una su quattro – mentre in Lombardia si arriva a 535.

La top five è completata dalle altre cinque regioni italiane a maggiore densità di popolazione, quindi da Campania, Sicilia e Veneto, opportunamente distanziate con 304, 207 e 194 imprese all’attivo; se si considera invece il fattore umano, le prime due posizioni si invertono e allo scalino più basso del podio troviamo il Trentino Alto Adige a scalzare la Campania (che comunque resta la prima del Meridione): tutt’e tre le regioni messe insieme arrivano a costituire il 64% del settore con 18 mila addetti complessive.

Il valore della produzione delle aziende della categoria è stato di quasi tre miliardi di euro – circa il 60% rispetto a tre anni fa – costituito in gran parte, precisamente dal 44,8%, dal fatturato del Lazio (1,3 miliardi), seguito a debita distanza da Lombardia (754 milioni) ed Emilia-Romagna, che totalizza “solo” 294 milioni.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/TINO ROMANO

LEGGI ANCHE: Attenti agli hacker, come difendersi dagli attacchi informatici

Ti potrebbe interessare anche:

  • tecnologia
  • hacker
  • cybersecurity
  • computer

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
12 Ottobre 2024
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Usa la tecnologia, pensa in modo nuovo ogni giorno, cambia quando il mercato cambia e rispetta l'ambiente
Guarda ora
Senza categoria
29 Settembre 2024
Tecnologia, studenti inventano una cover carica cellulare a energia solare
La copertura realizzata interamente in nylon riciclato
Guarda ora
Economia
23 Agosto 2024
Tecnologia, boom in 30 anni la spesa per telefoni salita a +6.500%
Sangalli presidente Confcommercio: "Forte contributo a crescita da turismo e tempo libero"
Guarda ora
Senza categoria
18 Giugno 2024
Canada, TD Bank lancia un’unità bancaria incentrata sulla tecnologia
L'obiettivo è rafforzare la sua presenza in un mercato locale altamente saturo, espandendo la sua portata alle aziende tecnologiche attraverso…
Guarda ora
Senza categoria
16 Gennaio 2024
Synopsys finalizza un accordo da 35 miliardi di dollari per l’acquisto di Ansys
La transazione sarebbe la più grande acquisizione nel settore tecnologico dallo scorso novembre Il produttore di software di progettazione Synopsys ha…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT