
Nelle grandi città gli acquisti per investimento sono stati il 23,2%
Secondo l’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, la casa resta ancora un grande must-have sul mercato degli investimenti. Tanto che, nel 2020, gli acquisti a questa finalità sono stati il 23,2%.
L’Ufficio Studi ha cercato di capire tramite l’indagine in quali zone di Milano, Roma e Napoli gli investitori stanno localizzando il proprio asset.
A Milano trionfano le zone in via di riqualificazione: San Siro, resa più attrattiva dall’arrivo della metropolitana lilla che ha migliorato i collegamenti con le zone centrali; Porta Nuova; City Life; lo Scalo Farini e le aree universitarie, partendo dalla Bocconi fino alle zone intorno alla Bicocca.
A Roma, invece, l’interesse è orientato sulle zone universitarie e su quelle turistiche, perchè mancano i grandi lavori di recupero posti in essere nel capoluogo lombardo.
A Napoli, gli investitori sono attratti dalle zone centrali e dai quartieri meno costosi, con l’obiettivo di unire l’utile al dilettevole e ottenere una casa vacanza che possa produrre del reddito.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: