
“L’obiettivo è di raggiungere un consenso sulla via da seguire in tempo per il 2023”
Il 19 ottobre riparte la discussione sul Patto di stabilità. Ad annunciarlo è stato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, al termine dell’Ecofin. «La Commissione europea rilancerà la consultazione pubblica sulla revisione del Patto di stabilità a partire dal 19 ottobre, quando pubblicherà una comunicazione che valuterà l’impatto della crisi e le sue implicazioni per la revisione della governance economica, in modo da cercare un consenso sulle proposte di riforma durante il 2022, quando sarà ancora in vigore la clausola di salvaguardia, che ha sospeso temporaneamente, a causa della pandemia, le regole di bilancio applicate agli Stati membri», ha spiegato.
L’obiettivo è quello, se possibile, di arrivare alla riattivazione piena del Patto di Stabilità, prevista per l’inizio del 2023, con le sue regole già modificate. «Come sapete – ha proseguito Gentiloni – la Commissione ha avviato un dibattito pubblico sul nostro quadro di governance economica nel febbraio dello scorso anno, ma abbiamo dovuto sospendere l’operazione poco dopo per concentrarci sulla risposta immediata alla pandemia. Ora è giunto il momento di riprendere questa discussione».
Ma la strada da fare è lunga e il 19 ottobre è solo il primo passo. «Lo sforzo che dovremo fare è quello di guardare a questa discussione sulla revisione del Patto di Stabilità non con un approccio orientato verso il passato, non riproponendo la discussione di 10 anni fa, perché nel frattempo qualcosa è successo – ha concluso. – Dobbiamo discutere le lezioni apprese dalla precedente crisi economica e abbiamo in più le sfide molto dure da affrontare della transizione climatica. Dobbiamo discutere del futuro dell’economia europea, non guardare indietro».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/KENZO TRIBOUILLARD / POOL
Ti potrebbe interessare anche: