
Tutto merito delle rassicurazioni della Sec ma arriva la grana del dipartimento di Giustizia Usa
Continua il rally delle criptovalute ed in particolare del Bitcoin che supera anche la soglia dei $55.000, al record in quasi cinque mesi. La moneta digitale sale di oltre il 7%, a $55.076, secondo i dati Coindesk, dopo essere volata a $55.499, in crescita del 13% soltanto questa settimana e dell’87% dall’inizio dell’anno. Bene anche l’Ethereum, in rialzo fino a +3% circa a $3.575,73.
Il merito di questo ulteriore balzo in avanti sono le rassicurazioni arrivate dal presidente della Securities and Exchange Commission, Gary Gensler, che h affermato, nel corso di una audizione alla Commissione di servizi finanziari della Camera, che la Sec non ha alcun piano per vietare le criptovalute, in quanto una misura del genere dovrebbe essere decisa, piuttosto, dal Congresso americano.
Ma non è tutto oro per il mondo crypto in questo momento. Arriva infatti la grana del Dipartimento di Giustizia USA che ha deciso di lanciare il National Cryptocurrency Enforcement Team che mira a perseguire piattaforme che facilitano il riciclaggio di denaro o partecipano ad attività illegali, incluso l’occultamento di proventi di reato. «Le piattaforme di scambio delle criptovalute vogliono essere le banche del futuro. Bene, noi dobbiamo accertarci che la gente abbia fiducia, nel momento in cui utilizza questi sistemi, e dobbiamo essere pronti a sradicare eventuali abusi. Il punto è proteggere i consumatori», ha detto il vice procuratore generale Lisa Monaco.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: