
Capofila dell’incremento dei flussi veicolari è il Sud con un +8%
Il ritorno alla normalità è ormai, per fortuna, in atto. Da cosa si evince? Non solo dagli esercizi commerciali aperti ma anche, e soprattutto, dalle macchine che tornano ad affollare le strade italiane.
Ebbene sì, a settembre torna a crescere il traffico sull’intera rete Anas (Gruppo FS Italiane) a seguito della ripresa delle attività economiche del Paese dopo le chiusure dovute al contenimento della pandemia. L’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del traffico Anas segna per il mese appena trascorso un aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In particolare nelle macro-aree del segmento dei veicoli totali, capofila dell’incremento dei flussi veicolari è il Sud con un +8%, seguono con un +6% il Nord e la Sardegna, mentre il Centro e la Sicilia registrano un +3%. Nelle macro aree la mobilità commerciale registra una crescita del +7% al Nord, del +6% in Sicilia, del + 5% al Sud, del +4% al Centro. Stabile invece la Sardegna.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/GIORGIO BENVENUTI
Ti potrebbe interessare anche: