
Salvo sorprese, il primato spetterà al patron di Facebook ancora per tre anni, ma la classifica di Forbes rivela già una folta e agguerritissima concorrenza
Spoiler: ha vinto Mark Zuckerberg. No, effettivamente la notizia non dovrebbe suscitare sorpresa già da qualche anno, ma con un mondo finanziario azzoppato dal Covid non si sa mai.
La fonte, naturalmente, è Forbes e il campione esaminato sono i Paperoni under 40 di tutta l’America: i Paperini, quindi, che vedono fra le propria fila quest’anno addirittura alcuni ventenni.
Il fondatore del social network più famoso del mondo, arrivato alla cifra astronomica di 134,5 miliardi, stacca di oltre un centinaio di miliardi di dollari il secondo classificato, il coetaneo Dustin Moskovitz, con cui diede vita a Facebook nel 2004 e che oggi possiede un patrimonio pari a 24,1 miliardi.
La medaglia di bronzo spetta al più giovane di tutta la decina, il 29enne Sam Bankman-Fried, fondatore e amministratore delegato di FTX, piattaforma dedita allo scambio di criptovalute.
Fuori dal podio, fermo a 17,2 miliardi, si insedia l’erede Walmart Lukas Walton, che ereditò un terzo del colosso della vendita al dettaglio nel 2005 dopo l’incidente aereo che costò la vita a suo padre John; quinto e sesto posto sono sotto l’obiettivo di Snapchat, i cui fondatori Bobby Murphy ed Evan Spiegel hanno accumulato rispettivamente 15,2 e 13,8 miliardi.
La settima posizione è tutta per Brian Armstrong (11,5 miliardi), co-fondatore e amministratore delegato di un’altra società di scambi digitali, la californiana Coinbase, mentre per scoprire l’ottava dobbiamo salire fino a Boston, dove troviamo Nathan Blecharczyk (10 miliardi tondi tondi), co-ideatore e chief strategy officer di AirBnb.
Per chiudere la graduatoria dobbiamo scendere in Arizona e incontrare, con 9,3 miliardi di capitale, Ernest Garcia III – che nel 2012 inaugurò Carvana, oggi punto di riferimento principale per l’e-commerce nell’ambito delle auto usate – e, infine, Scott Duncan, erede dell’omonima dinastia che fondò l’impero della Enterprise Products Partners, che accumula 6,2 miliardi.
di: Andrea BOSCO
FOTO: ANSA/AP Photo/Eric Risberg
LEGGI ANCHE: Miliardari, il patrimonio mondiale sfiora gli 80 mila miliardi
LEGGI ANCHE: Forbes, i 400 paperoni americani sono più ricchi del 40% nonostante la pandemia
Ti potrebbe interessare anche: