logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Premiata Sartoria Zalando: l’e-commerce della moda si affida all’economia circolare

Alessia Malcaus
8 Ottobre 2021
Premiata Sartoria Zalando: l’e-commerce della moda si affida all’economia circolare
  • copiato!

Il più famoso servizio di vendita online nel campo dell’abbigliamento si reinventa espandendo il suo reparto second hand e introducendo servizi di riparazione vestiti “A chi mi sento grata nella […]

Il più famoso servizio di vendita online nel campo dell’abbigliamento si reinventa espandendo il suo reparto second hand e introducendo servizi di riparazione vestiti

“A chi mi sento grata nella mia felicità? A Dio ? e alla mia sarta”: così scriveva Nietzsche in Al di là del bene e del male, e le alte sfere di Zalando, suoi compatrioti, devono averlo preso in parola.

La società tedesca ha infatti annunciato l’adozione di nuovi e più sperimentali modelli di business, la cui finalità, spiega l’head of circularity Laura Coppen, sarà «aprire nuovi flussi di entrate e trarre il massimo vantaggio da cambiamenti dirompenti nei comportamenti dei consumatori».

Dal prossimo lunedì, grazie al coinvolgimento di vari laboratori sartoriali accuratamente selezionati e alla startup britannica Save Your Wardrobe, Zalando lancerà nella capitale tedesca e, successivamente a Düsseldorf, servizi di riparazione vestiti.

Sarà inoltre potenziata una delle mansioni con cui la società fondata da Robert Gentz e da David Schneider ha costruito la propria fortuna, ossia lo scambio second hand, che dallo scorso anno ha registrato un aumento nel numero di articoli proposti del 900%.

Il futuro della ditta, però, è anche green e si affida al progetto Sorting for Circularity, realizzato insieme alla piattaforma votata all’ecosostenibilità Fashion for Good. Scopo dell’iniziativa sarà agevolare le relazioni fra le aziende che si occupano di riutilizzazione di scarti tessili e di fornire analisi sui materiali in questione.

Last but not least, per restare in tema di tutela dell’ambiente, è al vaglio la creazione di una nuova fibra circolare ottenuta dai materiali riciclati, al fine di ridurre l’abuso di fonti non rinnovabili.

La parola d’ordine, infine, è “chiarezza”: la linea di scarpe e accessori Zign, vanto della compagnia, sarà dotata di codici QR rintracciabili sull’etichetta che permetteranno di risalire alle “origini” del singolo prodotto e di fornire indicazioni qualora lo si volesse scambiare.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Zalando, l’eCommerce decolla grazie al covid

Ti potrebbe interessare anche:

  • sostenibilità
  • zalando
  • fashion
  • save your wardrobe
  • second hand
  • sartoria

Ti potrebbero interessare

Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
Green
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Green
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Green
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993