logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Riforma del catasto, ecco cosa cambierà

Micaela Ferraro
8 Ottobre 2021
Riforma del catasto, ecco cosa cambierà
  • copiato!

Ad ogni unità immobiliare verrà attribuito il valore patrimoniale e una rendita attualizzata ai valori di mercato Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della legge delega sulla riforma […]

Uffici catasto  a Mezzolombardo. ANSA/UFF STAMPA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ++NO SALES, EDITORIAL USE ONLY++

Ad ogni unità immobiliare verrà attribuito il valore patrimoniale e una rendita attualizzata ai valori di mercato

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza della legge delega sulla riforma fiscale (leggi qui).

Sono diverse le novità che riguarderanno il catasto. I nuovi dati sugli immobili dovranno essere disponibili dal 1 gennaio 2026 ma non serviranno a determinare la base imponibile dei tributi. L’applicazione di quest’ultima si fonderà sulle risultanze catastali.

L’obiettivo della riforma è modernizzare gli strumenti di mappatura degli immobili e revisionare il catasto.

Vediamo cosa cambia nello specifico: a ciascuna unità immobiliare bisognerà attribuire il relativo valore patrimoniale e una rendita attualizzata in base ai valori normali espressi dal mercato. Questo andrà in aggiunta alla rendita catastale classica.

Verranno dunque previsti meccanismi di “adeguamento periodico”, in relazione alle mutazioni delle condizioni del mercato immobiliare.

Nella bozza è indicata la necessità di individuare strumenti che possano facilitare e accelerare l’individuazione e il corretto classamento di diverse fattispecie di proprietà: gli immobili attualmente non censiti o che non rispettano la reale consistenza di fatto, la relativa destinazione d’uso ovvero la categoria catastale attribuita; i terreni edificabili accatastati come agricoli; gli immobili abusivi.

Questi strumenti dovranno essere messi a disposizione dei Comuni e dell’Agenzia delle entrate, e dovrà essere previsto un modo per facilitare la condivisione dei dati e dei documenti, in via telematica, tra gli enti preposti al controllo e all’aggiornamento.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • governo draghi
  • riforma catasto
  • legge delega

Ti potrebbero interessare

Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
Economia
24 Settembre 2022
Cgia: il nuovo Governo dovrà trovare 40 miliardi
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI Le promesse elettorali, dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, dovranno aspettare almeno 100 giorni secondo…
Guarda ora
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
Economia
6 Settembre 2022
Decreti inattuati: corsa contro il tempo per non perdere 7,8 miliardi
IMAGOECONOMICA Dei 271 da adottare, ben 61 hanno un termine non scaduto, 118 sono senza termine e 92 con termine…
Guarda ora
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
Politica
21 Luglio 2022
Draghi a Montecitorio: “presento le mie dimissioni”
ANSA/FABIO FRUSTACI La seduta alla Camera è stata sospesa in attesa che il premier incontri Mattarella al Quirinale. I deputati…
Guarda ora
Governo, estate intensa verso la Manovra
Politica
10 Luglio 2022
Governo, estate intensa verso la Manovra
ANSA Il Governo Draghi dovrà affrontare Dl Aiuti, sindacati, Superbonus, pensioni e taxi prima di approdare al varo della Manovra…
Guarda ora
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Senza categoria
3 Maggio 2022
DL Aiuti, ottimismo da Sbarra. Bonomi: “risposte parziali”
Il segretario della Cisl Sbarra sul Dl Aiuti: "misure vanno in direzione auspicata" Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993