logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Utenze in aumento con la fine dell’estate: corriamo ai ripari

Alessia Malcaus
8 Ottobre 2021
Utenze in aumento con la fine dell’estate: corriamo ai ripari
  • copiato!

Autunno, tempo di rincari: la stangata per luce e gas è dietro l’angolo, ma in aiuto alle nostre finanze arrivano le opportune app Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani […]

Autunno, tempo di rincari: la stangata per luce e gas è dietro l’angolo, ma in aiuto alle nostre finanze arrivano le opportune app

Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ci aveva fatto prendere un bello spavento, lo scorso mese: un rincaro bollette del 40% avrebbe costituito un problema molto significativo per molti italiani che ancora portano addosso i segni della pandemia.

Prima è arrivato lo stanziamento straordinario messo a disposizione dal Governo per il dimezzamento dell’Iva sul gas (leggi qui); ora sarà necessario inventarsi qualcosa per far fronte all’aumento dell’importo delle bollette energetiche di circa il 29,8% e di quelle del gas del 14,4% previsto dall’Autorità per l’energia.

La somma media per famiglia si aggirerà sui 631 euro, una cifra per il 23% superiore a quella del 2020.
La riduzione dei consumi può essere favorita usufruendo dei superbonus (di cui abbiamo parlato qui) ma anche rivolgendosi a diversi operatori previsti dal mercato libero dell’energia.

È la soluzione che resta la più conveniente grazie alla sua tendenza al ribasso e alla possibilità di godere di una tariffa bloccata per 12 o più mesi: si può dunque decidere di abbandonare il cosiddetto Servizio maggior tutela affidandosi ad appositi comparatori, che andiamo a vedere nel dettaglio.

Il primo è la startup Switcho, che mette a disposizione un algoritmo in grado di rilevare consumi e spese e di analizzare il dato per verificare l’esistenza di un’offerta più conveniente, il tutto con il supporto di un team interno che gestisce tutte le procedure burocratiche.

Un altro tipo di servizio è offerto da Mister Bolletta, con il quale, semplicemente fotografando la bolletta e caricandola sul sistema dal proprio profilo personale, è possibile “patteggiare” il prezzo con il fornitore per ottenere degli sconti a titolo interamente gratuito.

Voltz, altra piattaforma a costo zero, offre bene o male le stesse prestazioni, permettendo in aggiunta di monitorare il risparmio in ogni momento e di selezionare un altro fornitore agendo in autonomia, rimettendosi ai consigli dell’app o ricevendo informazioni quando il sistema identifica varie possibilità di risparmio non inferiori ai 30 euro annuali.

Dez it, invece funge da intermediario fra servizio di erogazione e consumatore e trasforma l’usuale contratto in una formula di abbonamento mensile, da regolare servendosi di carte di debito, di carte di credito o di altri strumenti digitali.

Infine Tate punta sul concetto di “trasparenza”, fornendo dettagli su tutte le voci presenti in bolletta e, al netto degli oneri operativi, anche sulla sua componente di guadagno: l’unica discriminante consiste nella scelta fra una versione tri-oraria a prezzo variabile e una mono-oraria a prezzo fisso.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA

LEGGI ANCHE: Bollette, in arrivo rincari da venerdì: luce +29,8% e gas +14,4%

Ti potrebbe interessare anche:

  • luce
  • bollette
  • rincari
  • risparmio
  • startup
  • app
  • switcho
  • mister bolletta

Ti potrebbero interessare

Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Economia
27 Dicembre 2024
Luce, +18,2% per i clienti vulnerabili nel primo trim 2025
Anche se il calcolo sull'anno resta positivo: la bolletta 2025 cala del 2,1% sul 2024
Guarda ora
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Economia
29 Novembre 2023
Luce e gas, fine del mercato tutelato. Come scegliere operatore mercato libero
Il Codacos mette a disposizione dei cittadini dieci consigli per affrontare consapevolmente il passaggio alla nuova fase Per affrontare consapevolmente il passaggio,…
Guarda ora
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Economia
29 Marzo 2023
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Se saranno confermate le previsioni di Arera, secondo il Codacons il ribasso delle tariffe di luce e gas determinerebbe un…
Guarda ora
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
Economia
9 Marzo 2023
Bollette, la stima di Arera: tariffe giù di oltre il 20% per la luce
In calo anche il gas. Arera: "modulare gli aiuti del Governo ora che i prezzi stanno scendendo" Arrivano buone notizie…
Guarda ora
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Economia
4 Gennaio 2023
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
ANSA/ETTORE FERRARI Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993