
La detrazione fiscale per spa e affini passa dall’uso individuale a quello di tutta la famiglia
Volete godervi i massaggi, i bagni in piscina e le saune garantite dal bonus terme (leggi qui), ma vi sentite in colpa all’idea di approfittare di tutto quel ben di Dio in solitaria?
Potete tirare un sospiro di sollievo e placare i vostri rimorsi di coscienza, perché da oggi potete estendere la formula a tutto il vostro nucleo familiare, purché esso sia composto da persone maggiorenni e non superi le cinque unità.
La somma pro capite di 200 euro può quindi raggiungere un importo complessivo di mille euro tondi tondi e potrà essere usufruita, previa prenotazione, nelle strutture che verranno inventariate sul sito di Invitalia.
Affrettatevi, però, perché le risorse messe a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico ammontano a “soli” 53 milioni di euro, quindi i posti saranno limitati e, si prevede, andranno presto a ruba, a maggior ragione se, come ufficializzato, lo sconto potrà essere applicato alla totalità del prezzo d’acquisto del servizio.
Si avranno a disposizione 60 giorni per beneficiare dell’incentivo e farà fede l’attestato di prenotazione rilasciato dallo stabilimento, che potrà successivamente ottenere il risarcimento della somma collegandosi al sito di Invitalia.
di: Andrea BOSCO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Televisori, rubinetti, mobili e asili nido: l’autunno è una cornucopia di bonus
Ti potrebbe interessare anche: