logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Guerre stellari: pirati informatici all’arrembaggio nello spazio

Alessia Malcaus
9 Ottobre 2021
Guerre stellari: pirati informatici all’arrembaggio nello spazio
  • copiato!

L’interesse nei confronti delle possibilità offerte dal cosmo non è più appannaggio esclusivo dei governi, ma anche delle aziende. E, purtroppo, pure degli hacker Quello della space economy è un […]

L’interesse nei confronti delle possibilità offerte dal cosmo non è più appannaggio esclusivo dei governi, ma anche delle aziende. E, purtroppo, pure degli hacker

Quello della space economy è un territorio ancora vergine, inesplorato e potenzialmente infinito che oggi più che mai incoraggia molti individui e numerose imprese a spingersi, citando la storica frase di apertura degli episodi di Star Trek, “ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima”.

Gli effetti di queste iniziative, a dispetto del pensiero di molti detrattori che invocano una maggiore attenzione verso l’ambito letteralmente più mondano, si tradurrebbero – e in certi casi lo hanno già fatto – nella creazione di nuovi, avveniristici servizi. Verrebbero apportate migliorie legate soprattutto all’agricoltura, al monitoraggio infrastrutturale e, necessità ancora più impellente, alla valutazione delle conseguenze del cambiamento climatico.

Bisogna considerare, tuttavia, anche l’altra faccia della medaglia, visto che lo sviluppo del settore è sintomaticamente accompagnato dalla crescente attenzione di chi può minarne la sicurezza per ricavarne interessi personali.

Come ogni nuova frontiera apertasi nel corso degli anni, quella dei viaggi interstellari e di altre attività extra-atmosferiche affini è oggi minacciata dagli attacchi dei pirati informatici: è la conclusione a cui è sceso Kaspersky nel suo report intitolato Cyberthreat profile of space infrastructure, soprattutto nel campo dei viaggi spaziali.

«I viaggi spaziali diventeranno la norma molto presto: – sostiene Monther Aldwairi, presidente del dipartimento di informatica e tecnologia applicata della Zayed University – le attività oltre l’atmosfera non interessano più solo i governi, ma stanno diventando sempre più popolari tra le aziende private».

Oggi si cerca in misura assai più consistente di violare le tecnologie spaziali, soprattutto per via della moltiplicazione dei loro punti d’accesso informatico: la minaccia tangibile e diffusa per la space economy è il jamming, ossia la messa in atto volontaria di interferenze e di disturbi che comprometterebbero i servizi, di cui abbiamo già prova nell’area delle telecomunicazioni via satellite.

Che cosa incoraggia i cybercriminali a questo genere di incursioni? In primo luogo l’acquisizione di dati e informazioni sensibili, da fornire principalmente a governi interessati a minare la stabilità dei loro Paesi rivali, ma la crescente diffusione del fenomeno porterà presto diversi smanettoni ad agire al solo scopo di arricchirsi un po’.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: New Space Economy, lo spazio è sempre più vicino

Ti potrebbe interessare anche:

  • spazio
  • hacker
  • cybercriminalità
  • economia spaziale
  • space economy
  • kaspersky
  • pirati informatici

Ti potrebbero interessare

Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Attualita'
7 Marzo 2025
Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Il razzo di Musk esplode durante l'ottavo test, ancora una battuta d'arresto
Guarda ora
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Attualita'
6 Marzo 2025
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Urso: "Italia indica la rotta all'Europa"
Guarda ora
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
Attualita'
4 Marzo 2025
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro…
Guarda ora
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
Attualita'
16 Gennaio 2025
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
L’azienda ha annullato il suo primo lancio programmato lunedì, dopo aver riscontrato un problema tecnico nel periodo precedente al decollo
Guarda ora
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
Attualita'
6 Dicembre 2024
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
Sentinel-1C è una missione del programma Copernicus della Commissione Europea per l'osservazione della Terra
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993