logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pandoro salato: in aumento il prezzo del grano

Alessia Malcaus
9 Ottobre 2021
  • copiato!

È uno sgradito regalo di Natale: i dolci delle feste costeranno il 20% in più per via del rincaro del costo del loro principale ingrediente Si dice che a Natale […]

È uno sgradito regalo di Natale: i dolci delle feste costeranno il 20% in più per via del rincaro del costo del loro principale ingrediente

Si dice che a Natale siamo tutti più buoni: sarà così anche quest’anno per tutti, tranne, loro malgrado, per le principali aziende dolciarie del nostro Paese.

È l’ultima rivelazione della CNA Dolciari e Panificatori del Veneto, che in base alle speculazioni in atto sul mercato, dentro e fuori i confini nazionali, sui prodotti della panificazione, annuncia un possibile rialzo del prezzo dei dolci che da generazioni allietano le nostre feste.

Sarà il risultato della carenza di grano registratasi quest’anno, anche per via delle complicazioni post-pandemiche.

I raccolti di frumento duro, soprattutto quelli provenienti dal Nord America, hanno patito duramente gli effetti della siccità, arrivando a calare del 27% in Canada e addirittura del 46% negli Stati Uniti rispetto allo scorso anno, in controtendenza con l’Europa, previsti in aumento dell’8,4% su base annua. Un’altalena, quindi, che porta a una flessione globale del 15,6% rispetto al 2020.

Washington si strugge, ma Pechino gongola, visto che l’abbondanza delle sue scorte ha fatto sì che il costo medio del cereale aumentasse del 35%; festeggia anche Ankara, che ha intensificato la sua produzione di grano del 77% rispetto al 2016 e si appresta a mettere in discussione la dominazione tricolore nel campo della tradizione pastaia.

È nelle regioni nord-orientali che si trova quasi la metà dei terreni destinati alla crescita del frumento tenero, ma spaventa il loro vistoso calo del 10,8%, bilanciato sostanziosamente dall’incremento del 24% delle aree che ospiteranno campi dello stesso cereale a tipologia dura.

Gli aumenti di prezzo delle materie prime si sono fatti sentire, nel giro di un anno, costringendoci a pagare il grano tenero e il grano duro a un prezzo superiore rispettivamente del 9,9% e del 17,7% rispetto al 2020.

«Rischiamo una situazione insostenibile – dichiara Catia Olivetto, presidente di Cna Dolciari e Panificatori Veneto – perché a queste condizioni, considerando gli aumenti impressionanti dei costi di luce e gas, i panificatori veneti non ce la possono fare a non aumentare i prezzi al dettaglio».

Le conseguenze sulla filiera delle materie prime si sono già fatte sentire, dunque, mentre dovremo attendere qualche mese, preparandoci al peggio, per sapere se dovremo risparmiare qualche euro in più per i canditi e per lo zucchero a velo.

di: Andrea BOSCO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Effetto Covid, Coldiretti: il prezzo del grano è aumentato del 16%

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincari
  • natale
  • pandoro
  • grano
  • frumento

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Economia
8 Dicembre 2024
Regali di Natale, un italiano su tre non li farà: il caro vita rallenta lo shopping
Osservatorio Findomestic: quasi la metà della popolazione (47%) aspetta il Black Friday per gli acquisti e solo l’11% prevede di…
Guarda ora
Economia
19 Novembre 2024
Sci, la stagione sulla neve 2024/25: avvio tra rincari e novità skipass
Vacanze in montagna, aumentano i prezzi di alberghi e skipass ma anche l’arrivo dei turisti stranieri
Guarda ora
Tutto e' business
27 Ottobre 2024
Halloween: quanto costa festeggiare la ricorrenza più inquietante dell’anno?
Tendenze e prezzi: per l’acquisto di un costume “da brividi” si spendono dai 53 euro per un bambino ai 58,63…
Guarda ora
Economia
7 Ottobre 2024
Rincari, guerre e clima i prezzi alimentari fino +30% in 2 anni
Sima: "Petrolio sale del 6% in tre giorni, effetti a cascata"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE