
Vediamo le regole nel dettaglio
Da oggi scattano le regole del decreto capienze emanato dal Consiglio dei ministro (leggi qui).
Cinema, teatri e altri luoghi di cultura tornano alla capienza al 100% in zona bianca sia al chiuso che all’aperto. Viene così, di fatto, abolito il distanziamento di almeno un metro. L’accesso è consentito però solo ai soggetti muniti di Green pass. Con questa misura il Governo è andato oltre le indicazioni del Cts che suggeriva una capienza all’80%.
Ripartono anche le discoteche, sale da ballo e locali assimilati, ma la capienza non può essere superiore al 75% all’aperto e al 50% al chiuso. Nei locali da ballo al chiuso in zona bianca deve essere garantita la presenza di impianti di aerazione e l’accesso è permesso solo con green pass e mascherine. Sono previste sanzioni in caso di violazione delle disposizioni. A partire dalla seconda violazione, “commessa in giornata diversa si applica la sanzione amministrativa accessoria della chiusura da uno a 10 giorni“, si legge nel decreto.
Per stadi e palazzetti la capienza consentita non può essere superiore al 75% di quella massima autorizzata all’aperto e al 60% al chiuso in zona bianca: ovviamente l’ingresso è consentito solo a persone munite di green pass. Il decreto evidenzia che “in relazione all’andamento della situazione epidemiologica e alle caratteristiche dei siti e degli eventi, può essere stabilita una diversa percentuale massima di capienza consentita”.
Per esigenze organizzative il datore di lavoro potrà chiedere di verificare il possesso del Green pass in anticipo rispetto all’inizio del turno di lavoro al proprio dipendente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/Marta Perez
Ti potrebbe interessare anche: