
È un dato calcolato sulla base dei ricoveri avvenuti fra il 20 agosto e il 19 settembre di quest’anno: una cifra che potrebbe presto assumere proporzioni spaventose
Il nostro Paese ha da poco raggiunto il 70% di persone completamente vaccinate: i tre italiani su 10 che restano, che lo vogliano o meno, continuano a rappresentare un problema non secondario per le casse dello Stato ma anche per la comunità, per la salute collettiva e per il Servizio Sanitario Nazionale.
Sappiamo dall’Istituto Superiore di Sanità che 9 ricoverati in terapia intensiva su 10 non hanno (ancora) iniziato il ciclo vaccinale (approfondisci gli scontri per il No Green Pass su Mercurio News, clicca qui).
Ogni mese per i ricoveri ospedalieri si spendono 64 milioni che, in quanto a carico del SSN, finiscono per incidere direttamente sulle spese dei contribuenti.
Una spesa che va ripartita per il 72,8% per le ospedalizzazioni di area media e per il 27,2% alla terapia intensiva. Un dato determinato in base al numero di persone afflitte da Covid e non immunizzate che sono state assistite in ospedale nel periodo compreso fra agosto e settembre 2021, una cifra che ammonta a quasi 6.500 degenti.
A livello individuale si calcola che gli 11 giorni trascorsi mediamente da un no vax nei reparti di medicina interna, di pneumatologia e dedicati alle malattie infettive si traducano in una spesa pro capite pari a poco più di 700 euro; a più del doppio, precisamente a 1.680 euro, corrisponde la spesa a persona dei 15 giorni trascorsi di norma in terapia intensiva.
Secondo lo studio, oltre il 90% di questi episodi si sarebbe potuto evitare se il soggetto si fosse precedentemente sottoposto a vaccino.
Dall’indagine compiuta dall’Alta scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari si evince, poi, che la probabilità che si verifichino infezioni in un campione di 100 mila persone immunizzate si ferma a 24 sfortunati totali, mentre il valore aumenta 6 volte tanto se il bacino considerato è composto da soli individui non vaccinati.
di: Andrea BOSCO
FOTO: ANSA/PAOLO SALMOIRAGO
LEGGI ANCHE:
Ti potrebbe interessare anche: