
Le app di settore da Everli a Gorillas
Fino a qualche mese fa era difficile immaginare di poter fare la spesa online in totale comodità da casa, evitando lo stress della fila al supermercato. Il Covid ha dato una spinta molto forte alla digitalizzazione anche in questo settore e sono proliferate alcune app che stanno letteralmente rivoluzionando il modo di vivere il momento della spesa degli italiani.
I maggiori supermercati si sono mossi in questo senso organizzando un servizio di consegna: Carrefour, Basko, EasyCoop, Crai.
Ma molte altre realtà come Glovo, Everli e Gorillas si sono ritagliate uno spazio sempre più importante agendo su tutto il territorio nazionale.
Partiamo da Everli. Si tratta di un’app gratuita che permette di fare la spesa online e riceverla direttamente a casa scegliendo autonomamente il supermercato dal quale ordinare, l’orario di consegna e la modalità di pagamento. Una volta installata l’app si viene messi in contatto con uno degli shopper che si occuperà di andare a fare la spesa fisicamente. Si può pagare con carta, alla consegna oppure con Google Pay. Per verificare se la propria città è servita si può utilizzare il Cap.
Gorillas è forse l’app più rivoluzionaria di tutte: si tratta di una startup nata a Berlino che garantisce la consegna della spesa in 10 minuti. Gli utenti possono scegliere tra più di mille prodotti agli stessi prezzi del supermercato con una tariffa di consegna di 1,80 euro. La spesa viene portata dai biker su bici elettriche. I punti di forza di Gorillas sono basati su tre obiettivi: sprecare meno cibo, avere sempre a disposizione prodotti freschi consegnati in tempi record e poter contare su biker che sono regolarmente assunti.
Una delle app più scaricate è Glovo: si seleziona la città, il supermercato in cui si intende fare la spesa, i prodotti da comprare e si attende il corriere. I vantaggi di questa app sono la facilità di utilizzo e la possibilità di monitorare le consegne in tempo reale, oltre al bacino di utenza, perché Glovo può contare su oltre 20 mila partner tra ristoranti, negozi e supermercati.
Altre realtà che vale la pena citare sono Cortilia, il mercato agricolo online che consegna a casa prodotti freschi da filiera corta; Cicalia; e ovviamente Amazon Fresh, il nuovo servizio di Amazon Prime che permette di ordinare scegliendo tra migliaia di prodotti diversi avendo a disposizione un supermercato online molto fornito. Come il resto dei servizi Amazon, Fresh punta sulla consegna veloce e di qualità.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: