
Gordon Ramsay è solo al terzo posto
“In cucina ci vuole passione“, afferma lo chef Antonino Cannavacciuolo. Ma anche uno stipendio stellato aiuta.
Oggi, tra le abilità richieste a uno chef non ci sono più solo quelle legate strettamente ai fornelli ma anche all’impresa, al mondo della comunicazione e della tv, come ci insegna Masterchef.
Money Inc e CelebrityNetWorth hanno stilato la classifica degli chef più ricchi al mondo e nella top ten non figura nessun italiano.
Al primo posto c’è Jamie Oliver con un patrimonio di 372 milioni di dollari. Oliver è cuoco certo, ma anche conduttore e imprenditore britannico, dal 2003 membro dell’Ordine dell’impero Britannico.
Al secondo posto c’è il giapponese Nobu Matsuhisa con un patrimonio di 200 milioni di dollari. Lo chef al momento collabora con nientepopodimeno che Robert De Niro, con la catena Nobu.
Al terzo posto, infine, quello che è forse lo chef più famoso sulla scena internazionale: Gordon Ramsay. Con un patrimonio di 190 milioni di dollari, Ramsay è cuoco, scrittore e ha ben 17 stelle Michelin.
Seguono Wolfgang Puck, 82 milioni di dollari, che è stato executive chef alle cene di gala della cerimonia di premiazione degli Oscar; Thomas Keller, 80 milioni di dollari, consulente per il film Disney/Pixar Ratatouille; Rachael Ray, 77 milioni di dollari; Emeril Lagasse, 60 milioni di dollari; David Chang, 60 milioni; Ina Garten, 50 milioni; e infine Marco Pierre White, con 40 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: