
Spunta il lavoro da remoto con vincoli di orario e di luogo
Novità in vista per lo smart working. Non solo lavoro agile da casa con le fasce orarie di operatività, contattabilità e disconnessione: nella Pubblica Amministrazione potrebbe arrivare a breve anche il lavoro da remoto, attività che si potrà fare fuori dalla sede ma con vincoli precisi di orario e di luogo. Lo prevede la bozza di contratto per le Funzioni centrali (ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici none economici ecc) presentata dall’Aran-Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni ai sindacati.
Sarà possibile fare smart working nella pubblica amministrazione anche dall’estero se saranno garantite le condizioni minime di tutela della sicurezza del lavoratore nonché la piena operatività della dotazione informatica e la riservatezza dei dati. In questo caso il testo dell’Aran cancella la frase secondo la quale la prestazione può essere eseguita fuori dai locali dell’amministrazione “ma in ogni caso entro i confini del territorio nazionale“. Si pensa in particolare ai frontalieri e a chi accompagna il coniuge all’estero.
Il lavoratore da remoto ha gli stessi obblighi derivanti dallo svolgimento della prestazione lavorativa presso la sede dell’ufficio, “con particolare riferimento al rispetto delle disposizioni in materia di orario di lavoro” e sono naturalmente garantiti tutti i diritti previsti dal contratto per il lavoro svolto presso la sede dell’ufficio, con particolare riferimento a riposi, pause e permessi orari.
Il lavoro a distanza nella p.a. quindi si sdoppia. Potrà essere agile, e quindi senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro (compreso il lavoro dall’estero perché cadono i paletti che limitavano lo smart working degli statali entro i confini nazionali), oppure da remoto con vincoli di orario e di luogo. Quest’ultimo in pratica sarà un telelavoro in piena regola che potrà essere svolto o a casa o attraverso altre forme di lavoro a distanza come il coworking e il lavoro decentrato.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: