La Corte de Conti riscontra ritardi per tutela verde. 6.600.000 alberi da piantare entro la fine del 2024 «L'Italia è uno dei Paesi più aperti alla cooperazione con altri Paesi...
SHUTTERSTOCK Nel dl sulla governance del Pnrr potrebbe comparire la possibilità per la Pubblica amministrazione fino al 2026 di assegnare incarichi di vertice retribuiti al personale in pensione, ma solo...
ANSA/MASSIMO PERCOSSI Adempimenti burocratici, cavillli e code occupano 238 ore all'anno agli imprenditori, complice anche e soprattutto lo scarso impiego delle tecnologie digitali Il grado di soddisfazione dei cittadini italiani...
ANSA Nonostante il turnover voluto dal ministro Renato Brunetta, si faticano a trovare giovani in grado di rimpinguare gli organici ridotti all’osso dalla spending review E' allarme lavoro nella pubblica...
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta per sparire l'obbligo di dispositivi di protezione Nonostante si proceda...
ANSA/FABIO FRUSTACI Nella PA già fatte 15 mila assunzioni di professionisti del Pnrr I concorsi pubblici nella pubblica amministrazione si stanno rivelando molto lenti e mancano all'appello ancora 88 mila...
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani....
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani....
Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1% Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui...
Lo ha annunciato Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione Buone notizie sul fronte lavoro. Nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Ad annunciarlo è stato il...
Viene anticipata di 6 mesi la sanzione. Arrivano la figura del vicepresidente alla Sna, la scuola nazionale della Pubblica amministrazione e 98 assunzioni. Verrà istituito un Cts su efficienza Giustizia...
Da lunedì 4 aprile partono gli avvisi destinati agli enti comunali: sul piatto ci sono 400 milioni di euro In base a quanto disposto nel Pnrr, oggi lunedì 4 aprile...
I fattori di ostacolo sono costituiti dalla limitatezza delle risorse finanziarie a disposizione e da carenze di professionalità del personale La digitalizzazione della Pa è ancora lenta e carente. Lo...
Ad ogni impiegato verrà rilasciato un open badge con i corsi frequentati e i test superati e i dati complessivi saranno registrati in un fascicolo delle competenze Si chiama Ri-formare...
Dagli stipendi dei sindaci al reclutamento di nuovo personale, ecco come saranno ripartiti i tre miliardi stanziati per il prossimo triennio Nella manovra di Bilancio varata dal Parlamento a dicembre...
Dalle nuove assunzioni allo smart working, ecco cosa cambia nel settore pubblico Il 2022 è un anno di rilancio e riforme per la Pubblica Amministrazione, con diversi interventi previsti per...
Attraverso due bandi, il Mit è alla ricerca di 70 figure specializzate e 50 assistenti. Ecco i requisiti e le tempistiche Fra le opportunità offerte dal Pnrr c'è anche un...
Grazie a un accordo con PagoPa, sarà possibile visionare anche l'importo e la durata della propria NASpI direttamente in app Prosegue la collaborazione fra Inps e PagoPa, che ha ulteriormente...
Si tratta a partire da gennaio di un aumento netto di 90 euro mensili. Nelle buste paga del 2022 arrivano 10 miliardi di arretrati Novità in vista nella Pubblica Amministrazione....
PagoPA gestirà un sistema di raccolta e comunicazione di atti, notifiche e pagamenti È in arrivo una nuova rivoluzione nel mondo della Pubblica Amministrazione. Nell'ottica della digitalizzazione dei servizi pubblici...
L'emendamento al Dl Recovery fa slittare il passaggio di consegne fra Anpal e Regioni e prende tempo per ripensare al ruolo di queste figure professionali Con il rinnovo e la...
Il reclutamento servirà alle amministrazioni locali per gestire i nuovi progetti del Pnrr Fra le novità più attese nella Pubblica Amministrazione c'è il reclutamento di nuovo personale che avrà lo...
Grazie a un emendamento correttivo, agli Enti locali andranno 600milioni in più per il reclutamento nella PA Ci sono novità sul fronte Pnrr e Pubblica Amministrazione: grazie a un emendamento...
Il Pnrr prevede l'inserimento di nuove figure nelle Regioni per semplificare e accelerare le procedure Così come indicato nel Pnrr, l'Italia ha avviato il processo di selezione per 1000 nuovi...
Sicurezza, diritto alla disconnessione, richiamo in ufficio: vediamo tutte le regole in campo dopo l'emergenza Covid Sicurezza, diritto alla disconnessione, accordo individuale per definire durata e modalità di lavoro, dotazione tecnologica idonea...
Lombardia e Lazio sono le Regioni più virtuose, col 60% di iscritti mentre Sardegna, Molise e Calabria sono sotto la media. L'87% degli under 25 si è iscritto, contro appena...
Trovato un accordo che consentirà agli utenti italiani del social di ricevere delle notifiche quando i propri profili combaceranno con le competenze richieste dalla pubblica amministrazione Il ministro della Pubblica...