logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Switch off, 15 milioni di televisori verso la rottamazione

Micaela Ferraro
20 Ottobre 2021
Switch off, 15 milioni di televisori verso la rottamazione
  • copiato!

I dati di Aura che spiega quali sono i rischi ambientali È iniziato oggi lo “switch off” della tv per il passaggio al nuovo digitale (leggi qui). Si tratta di […]

I dati di Aura che spiega quali sono i rischi ambientali

È iniziato oggi lo “switch off” della tv per il passaggio al nuovo digitale (leggi qui). Si tratta di un cambiamento che comporterà la rottamazione di oltre 15 milioni di apparecchi, non più in grado di ricevere il segnale.

Secondo le previsioni dei fornitori, questo cambiamento potrebbe portare a una vendita maggiore di televisori: 6,5 milioni invece dei consueti 4,5 milioni annui, che potrebbero diventare 9 milioni nel 2022.

Aura, società specializzata nel riciclo del Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha spiegato che i televisori appartengono alla categoria R3 e arrivano nello stabilimento direttamente dalle isole ecologiche o da centri di recupero autorizzati, in contenitori che vengono stoccati all’interno dell’area produttiva.

Successivamente vengono smontati, vengono rimosse le parti in plastica e in seguito le componenti elettroniche.

Il residuo viene triturato e i resti vengono separati in modo da recuperare quanto più possibile i materiali “secondari”.

Un aumento della rottamazione di televisori potrebbe provocare un rischio grosso per l’ambiente quindi anche il settore della Raee deve essere messo in condizione di ricevere il lavoro extra: sono certo che andrà a creare un flusso straordinario di vecchie apparecchiature: «sarà una sorta di tsunami sulle strutture per lo smaltimento – ha detto Italo Soncini managing director Alvarez & Marsal e presidente esecutivo della società abruzzese – per il successo a 360° dell’iniziativa occorre quindi che il settore del trattamento Raee venga messo nelle condizioni di ricevere questo flusso straordinario di televisori e che i processi aziendali dei singoli operatori guardino sia alla massimizzazione delle materie prime seconde (separando plastica, schede, vetro e metallo per dare loro una seconda vita) sia a ridurre a zero i rifiuti in discarica».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • tv digitale
  • bonus tv
  • rottamazione tv
  • switch
  • off
  • passaggio digitale

Ti potrebbero interessare

Passaggio al digitale, ancora disponibili incentivi per la tv
Impresa
10 Luglio 2022
Passaggio al digitale, ancora disponibili incentivi per la tv
PIXABAY C'è tempo fino al 31 dicembre per il passaggio alla tv digitale A partire da gennaio 2023 l'Italia entrerà…
Guarda ora
Ecco la nuova tv digitale, parte lo “switch off”
Tutto e' business
20 Ottobre 2021
Ecco la nuova tv digitale, parte lo “switch off”
Da oggi alcuni canali saranno oscurati. Ecco come capire se il proprio modello di televisore va bene o va cambiato…
Guarda ora
Tv digitale, cosa cambia dal 20 ottobre
Attualita'
16 Ottobre 2021
Tv digitale, cosa cambia dal 20 ottobre
I televisori che non ricevono i canali in alta definizione HD potranno continuare temporaneamente a ricevere la Rai Dal 20…
Guarda ora
Digital e streaming: la tv tradizionale perde i giovani
Impresa
5 Novembre 2020
Digital e streaming: la tv tradizionale perde i giovani
Le nuove generazioni preferiscono Netflix e Amazon Una ricerca della Rai sulla situazione italiana relativa al fatturato pubblicitario e agli…
Guarda ora
Digital e streaming: la tv tradizionale perde i giovani
Impresa
5 Novembre 2020
Digital e streaming: la tv tradizionale perde i giovani
Le nuove generazioni preferiscono Netflix e Amazon Una ricerca della Rai sulla situazione italiana relativa al fatturato pubblicitario e agli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993