logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gas naturale, la Russia avverte: “la situazione è grave, non si risolve nel breve tempo”

Maria Lucia Panucci
21 Ottobre 2021
Gas naturale, la Russia avverte: “la situazione è grave, non si risolve nel breve tempo”
  • copiato!

Dalla Cina domanda in crescita del 17%. Citigroup prevede che, se l’inverno sarà piuttosto freddo, le scorte di gas in Europa verranno azzerate Continua a preoccupare la carenza di gas […]

Dalla Cina domanda in crescita del 17%. Citigroup prevede che, se l’inverno sarà piuttosto freddo, le scorte di gas in Europa verranno azzerate

Continua a preoccupare la carenza di gas naturale, con i prezzi che stanno viaggiando alle stelle. E a preoccupare adesso è l’avvertimento della Russia ed in particolare del vice primo ministro, Alexander Novak che ieri, durante un incontro tra il presidente Vladimir Putin e i membri del Governo, ha avvisato che la situazione è grave e che Mosca non si aspetta di vedere un miglioramento dell’equilibrio tra domanda e offerta nel mercato europeo della materia prima a breve termine. «La situazione è preoccupante – ha spiegato. – Finora purtroppo, non vediamo che l’equilibrio tra domanda e offerta in Europa si riequilibrerà nel prossimo futuro. Naturalmente tutto ciò è preoccupante, soprattutto nelle industrie che interessano la produzione di beni di prima necessità e cibo».

La Russia prevede un aumento significativo della domanda di gas nei Paesi della regione Asia-Pacifico nel 2021, in particolare in Cina (+17%), in Corea del Sud (+18%). In generale nei Paesi dell’Asia-Pacifico la domanda di gas dovrebbe crescere del 7-8%.

La crisi energetica nell’Unione europea sta causando una carenza di elettricità nell’industria. «Anche le imprese metallurgiche, che utilizzano in gran parte l’elettricità nella produzione, stanno sospendendo le loro attività – ha continuato Novak. – Per esempio un grande produttore di zinco del Belgio ha tagliato la produzione del 50% nei suoi tre stabilimenti nei Paesi Bassi e in Francia».

Ed Morse, capo della ricerca sulle materie prime di Citigroup, ha detto, nel corso di un’intervista a Bloomberg Tv, che l’Europa potrebbe rimanere senza gas naturale e vedere i prezzi salire da livelli già senza precedenti se l’inverno si rivelasse “veramente freddo“. «L’Europa potrebbe avere difficoltà a ricostituire le scorte anche se l’inverno è caldo, perché le navi sono scarse e anche il principale fornitore, la Russia, ha scorte scarse», ha aggiunto.

La crisi dell’industria europea del gas è scoppiata questo autunno, quando i prezzi spot hanno iniziato a correre, dovuti in parte all’uscita dei Paesi dai lockdown, in parte al fatto che nel frattempo la Cina sta facendo incetta di materia prima nel mondo per poter usare il gas in sostituzione al carbone e inquinare meno. Per non parlare del fatto che la Russia sta erogando meno gas all’Europa dal momento che l’Ue non sta dando seguito al progetto Nord Stream 2 (guarda qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • russia
  • gas naturale
  • scorte gas

Ti potrebbero interessare

L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Economia
4 Luglio 2025
L’Ucraina torna sotto i riflettori, in vista di una (ancora lontana) ricostruzione
Tra il 10 e l’11 luglio a Roma si terrà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina il cui principale obiettivo sarà…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Economia
11 Giugno 2025
Il rublo è la valuta con la miglior performance dell’anno. Finora
Da gennaio il rublo può vantare un +40% che inverte decisamente la rotta, in negativo, degli ultimi due anni
Guarda ora
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993