
Prorogati ristrutturazioni, mobili, sisma ed ecobonus
Il Consiglio dei ministri con il documento programmatico di Bilancio che precede la Manovra 2022 (leggi qui), ha approvato e rinnovato quasi tutte le agevolazioni relative ai lavori domestici, con l’eccezione del Superbonus su cui rimane alta l’attenzione (guarda qui).
Vediamo nello specifico quali bonus relativi all’abitazione sono stati prorogati:
- Il bonus prima casa per gli under 36, a cui sono stati destinati 400 milioni. È destinato a tutti i giovani con Isee fino a 40 mila euro ed è stato esteso fino a fine 2022.
- L’ecobonus, che comprende tutti i lavori per il miglioramento energetico della casa, per i quali è previsto uno sconto del 65%.
- Il sisma bonus: prevede detrazioni per le spese relative a lavori per realizzare interventi antisismici e può arrivare a coprire fino all’85% della spesa totale.
- Il bonus ristrutturazioni, per cui è stata confermata la detrazione del 50% da dividere in 10 quote annuali di pari importo per rifacimento di bagni, impianti ed eliminazione delle barriere architettoniche.
- Il bonus verde, con una detrazione del 36% per lavori di ammodernamento di giardini e spazi verdi in casa.
- Il bonus mobili, per cui si acquistano con uno sconto del 50% elettrodomestici di classe A+ o superiore e mobili destinati a case in ristrutturazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: