
Il presidente dell’Inps ha sottolineato che la riduzione del salario è stata pari al 50%
Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha spiegato come il covid e il relativo lockdown abbiano messo a dura prova un settore già fortemente compromesso come quello del lavoro femminile in Italia. Il salario delle donne, soprattutto delle madri, si è ridotto del 50%, contro il 35% degli uomini, a causa perlopiù del numero ridotto di settimane lavorate.
Tridico ha aggiunto che il decreto dignità ha stabilizzato oltre 500 mila rapporti di lavoro, che altrimenti sarebbero scaduti e non avrebbero ottenuto la cassa integrazione.
Il presidente si è espresso anche a favore del reddito di Cittadinanza (leggi qui): «i percettori per due terzi non hanno una carriera lavorativa, non hanno una contribuzione negli anni precedenti al sussidio. Si tratta di anziani over 60, disabili, minori per circa i due terzi degli oltre 3 milioni di individui che percepiscono il reddito», ha spiegato. Aggiungendo anche che il 64% dei percettori è al Sud, il 22% è al Nord, il 14% è al Centro, pertanto si tratta di una misura che va a colmare i gap socio economici.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: