logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Tridico, gli effetti della pandemia sulle donne

Micaela Ferraro
22 Ottobre 2021
Tridico, gli effetti della pandemia sulle donne
  • copiato!

Il presidente dell’Inps ha sottolineato che la riduzione del salario è stata pari al 50% Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha spiegato come il covid e il relativo lockdown abbiano […]

Il presidente dellINPS, Pasquale Tridico, nel corso della firma della convenzione tra INPS ed il Policlinico Gemelli, finalizzata alla tutela dei minori e dei soggetti con patologie oncologiche ricoverati ed in curo presso lo stesso Policlinico, Roma 11 febbraio 2020.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Il presidente dell’Inps ha sottolineato che la riduzione del salario è stata pari al 50%

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha spiegato come il covid e il relativo lockdown abbiano messo a dura prova un settore già fortemente compromesso come quello del lavoro femminile in Italia. Il salario delle donne, soprattutto delle madri, si è ridotto del 50%, contro il 35% degli uomini, a causa perlopiù del numero ridotto di settimane lavorate.

Tridico ha aggiunto che il decreto dignità ha stabilizzato oltre 500 mila rapporti di lavoro, che altrimenti sarebbero scaduti e non avrebbero ottenuto la cassa integrazione.

Il presidente si è espresso anche a favore del reddito di Cittadinanza (leggi qui): «i percettori per due terzi non hanno una carriera lavorativa, non hanno una contribuzione negli anni precedenti al sussidio. Si tratta di anziani over 60, disabili, minori per circa i due terzi degli oltre 3 milioni di individui che percepiscono il reddito», ha spiegato. Aggiungendo anche che il 64% dei percettori è al Sud, il 22% è al Nord, il 14% è al Centro, pertanto si tratta di una misura che va a colmare i gap socio economici.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • tridico
  • reddito di cittadinanza
  • lavoro femminile
  • disparità salariale
  • gap femminile
  • salario femminile

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993