
Risalgono all’epoca di Nerone
In Germania ad Augsburg, una delle più antiche città tedesche, durante i lavori di scavo in una zona ex industriale sono state trovate oltre 5.500 monete d’argento di epoca romana.
Si tratta della seconda scoperta archeologica in pochi mesi nella città bavarese: lo scorso giugno erano stati trovati oggetti, armi e gioielli del peso complessivo di 400 chili.
Le monete pesano oltre 15 chili e sono antichissime: risalgono all’epoca di Nerone, ovvero il primo secolo dopo Cristo.
È una dele 10 scoperte archeologiche più importanti per la Germania. Secondo gli esperti, la collezione era il patrimonio in contanti di un grossista di vino o tessuti attivo nell’allora capitale della provincia di Raetia e il valore complessivo equivale a circa 11 anni di stipendio di un legionario.
Con questo ritrovamento si batte un record: fino ad oggi infatti il ritrovamento più significativo di monete romane in Germania risaliva al 1993, quando erano state trovate 2.600 monete d’oro del peso di 18,5 chili e di altissimo valore. Per i romani una moneta d’oro ne valeva 25 d’argento.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AFP
Ti potrebbe interessare anche: