
Il fai da te è l’opzione più gettonata ma si trovano molte offerte anche in eCommerce
Halloween è ormai una festa molta attesa anche in Italia, soprattutto dai bambini, che si travestono da streghe, zombie e vampiri per andare in giro a fare dolcetto o scherzetto nella notte tra il 31 ottobre e il primo novembre.
Uno dei momenti più divertenti della festa è sicuramente quello del travestimento ma i costumi possono avere anche costi parecchio alti.
Per risparmiare è possibile scegliere l’opzione del “fai da te”, creando i costumi con i capi che si possiedono già evitando così spese folli per un abito che si indossa solo ad Halloween e in certi casi al massimo a Carnevale.
Un’altra opzione papabile è l’acquisto di alcuni dettagli che, unitamente ad abiti assolutamente normali, può trasformare un outfit da classico in pauroso: per esempio il Joyn Spooktacular Creation, un mantello nero e rosso che costa 11,99 euro su Amazon. Oppure il cappello da strega nero con fascia viola a soli 7,09 euro.
Si può scegliere altrimenti l’opzione vintage, anche in ottica di economia circolare, scambiando per esempio il costume con gli amici oppure andando a sbirciare ai mercatini dell’usato.
Infine, si può pensare di comprare indumenti che rimandino ad alcuni personaggi particolarmente famosi: occhiali rotondi per essere subito Harry Potter oppure una tuta rossa per diventare un membro della Casa di Carta.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: