
L’importo medio erogato è di 547 euro. Il maggior numero di beneficiari al Sud
Aumentano i percettori del Reddito e della Pensione di cittadinanza. Nei primi 9 mesi dell’anno i nuclei che hanno ricevuto il Reddito di Cittadinanza (RdC) sono stati oltre 1,52 milioni, mentre i percettori di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati più di 160 mila, per un totale di oltre 1,68 milioni di nuclei e quasi 3,8 milioni di persone coinvolte. L’importo erogato si attesta a 547 euro.
Per quanto riguarda il singolo mese di settembre si parla di 1,34 milioni di nuclei percettori totali, con quasi tre milioni di persone coinvolte e un importo medio erogato a livello nazionale di 546 euro (578 euro per il RdC e 271 per la PdC).
Quest’ultimo varia sensibilmente in base al numero dei componenti familiari e va da un minimo di 445 euro per i monocomponenti a un massimo di 701 euro per le famiglie con quattro componenti.
2,53 milioni di percettori sono cittadini italiani, 308 mila sono cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno Ue e circa 116 mila cittadini europei.
La maggior parte dei beneficiari si trova nel Sud ed Isole con 1,97 milioni totali, segue il Nord con 578 mila totali ed infine il Centro con 417 mila.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: