
Il Paese revoca il divieto di viaggio all’estero. Gli esperti della Fda raccomandano il vaccino Pfizer ai bimbi tra i cinque e gli 11 anni
L’Australia ha autorizzato la somministrazione di una terza dose di vaccino anti Covid a tutti gli adulti sopra i 18 anni di età a partire da novembre. «Inizieremo con anziani e disabili», ha detto il ministro della Sanità, Greg Hunt, precisando che il richiamo sarà disponibile per chiunque abbia ricevuto due dosi dei vaccini Pfizer-BioNTech, Oxford/AstraZeneca o Moderna.
L’Australia ha inoltre deciso di revocare il divieto per i suoi cittadini di viaggiare all’estero senza autorizzazione, imposto 18 mesi fa a causa della pandemia, ed entro la fine dell’anno aprirà i confini a lavoratori qualificati e studenti stranieri. Lo ha annunciato il Governo. Per quasi 600 giorni innumerevoli voli internazionali sono stati bloccati e pochissimi australiani sono stati autorizzati a lasciare il Paese. Molte famiglie sono rimaste separate in continenti diversi, decine di migliaia di cittadini sono rimasti bloccati all’estero e gli stranieri residenti in Australia non hanno potuto, per tutto questo tempo, rivedere amici o parenti lontani.
Buone notizie arrivano anche sul fronte della lotta al Covid. Un gruppo di esperti consulenti del Governo americano si è pronunciato a favore della somministrazione del vaccino anti-Covid della Pfizer ai bambini fra i cinque e gli 11 anni. Se arriverà l’autorizzazione definitiva, cosa ormai molto probabile, gli Usa sarebbero il primo Paese occidentale a vaccinare i bambini contro il Covid-19. Dopo più di 7 ore di riunione gli esperti della Fda hanno dato il via libera alla raccomandazione, con 17 voti a favore e un’astensione. Un’ottima notizia per molti genitori che con ansia aspettano l’ok definitivo per non compromettere la presenza dei propri figli a scuola. I contagi nei bambini non vaccinati sono infatti aumentati a causa della variante Delta del coronavirus, che è più facilmente trasmissibile. In Usa, in particolare, sono morti quasi 100 piccoli durante la pandemia, quasi due milioni si sono contagiati e 8.300 sono stati ricoverati in ospedale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/TORSTEIN BOE NORWAY OUT
Ti potrebbe interessare anche: