logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sanità, è allarme carenza materie prime: +29% per i costi dei dispositivi medici

Maria Lucia Panucci
29 Ottobre 2021
  • copiato!

Confindustria Dispositivi Medici: “ciò potrebbe causare difficoltà a rifornire gli ospedali, un forte impatto sull’intero sistema sanitario e nell’accesso alle cure per i cittadini” I dispositivi medici sono sempre più […]

Confindustria Dispositivi Medici: “ciò potrebbe causare difficoltà a rifornire gli ospedali, un forte impatto sull’intero sistema sanitario e nell’accesso alle cure per i cittadini”

I dispositivi medici sono sempre più cari e questo per la carenza di materie prime che fa innalzare il prezzo del prodotto finito di ben il 29%. Stiamo parlando di ausili per disabili, carrozzine, apparecchiature per analisi di laboratorio e attrezzature chirurgiche, tutti prodotti che diventano difficili da reperire sul mercato, diventando quindi sempre più carenti negli ospedali, creando non pochi problemi nell’accesso alle cure per i cittadini. A lanciare l’allarme è Fernanda Gellona, direttore generale di Confindustria Dispositivi Medici in occasione del Congresso della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori della sanità.

Dall’indagine, condotta per evidenziare l’impatto indiretto della pandemia sull’industria del settore, emerge che la variazione sui costi per i trasporti delle materie prime, dei semilavorati e delle finiture rappresenta la voce più rilevante in termini di impatto sui servizi, raggiungendo il valore di 200,6%. Anche la variazione sui costi delle finiture ha giocato un ruolo di primo piano, con un impatto del 52,2%. Complessivamente quindi le due forze appena indicate hanno determinato una variazione sui costi dei prodotti finiti pari al 29,6%.

«Negli ultimi anni abbiamo assistito a procedure pubbliche di acquisto improntate al prezzo più basso. Le stazioni appaltanti e le regioni devono valutare con attenzione questi aspetti critici, e comprendere che non è più possibile fornire il Ssn alle condizioni di qualche mese fa. Le gare future vanno adeguate ai nuovi costi delle materie prime – ha spiegato la direttrice. – E’ di prioritaria importanza valutare un’equa modificazione delle condizioni dei contratti in essere, tenuto conto delle mutate condizioni economiche intercorse tra la data di stipulazione del contratto e la sua esecuzione».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • dispositivi medici
  • confindustria dispositivi medici

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
24 Luglio 2024
Dispositivi medici, utili trimestrali oltre le attese per Boston Scientific
Forte la domanda di dispositivi cardiaci
Guarda ora
Senza categoria
16 Aprile 2024
Ue-Cina, nuove tensioni all’orizzonte. Nel mirino i dispositivi medici
Secondo l'Ue le politiche di Pechino favoriscono ingiustamente i propri fornitori
Guarda ora
Senza categoria
5 Aprile 2024
Johnson & Johnson compra Shockwave Medical. Deal da 12,5 miliardi di dollari
Shockwave ha una capitalizzazione di mercato di circa 12 miliardi di dollari
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE