
Il ministero dell’Economia ha stabilito le regole per accedere all’agevolazione
Per tutti coloro che hanno comprato veicoli ecologici, abbonamenti al trasporto pubblico e servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile tra il 1 agosto e il 31 dicembre 2020, il Governo ha previsto la possibilità di richiedere il bonus bici e monopattini elettrici.
Si tratta di un credito d’imposta riconosciuto nella misura massima di 759 euro che viene attribuito a chi al momento dell’acquisto ha consegnato per la rottamazione un secondo veicolo di categoria M1, per il trasporto di persone con massimo 8 posti oltre il conducente, intestato da almeno 12 mesi alla persona che ha acquistato il nuovo mezzo o a uno dei familiari conviventi alla data di acquisto.
In caso di locazione finanziaria del veicolo nuovo, quello da rottamare doveva essere intestato, da almeno 12 mesi, al soggetto utilizzatore o a uno dei familiari in questione.
Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute e non può essere fruito oltre il periodo di imposta 2022.
Il bonus bici non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale di natura simile e ha un limite complessivo pari a cinque milioni di euro per il 2020.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: