
La misura coinvolge i dipendenti con reddito tra 28 mila e 55 mila euro
Con la legge di Bilancio 2021 il Governo Draghi ha stanziato 8 miliardi di euro per sostenere il taglio delle imposte, in modo da ridurre il cuneo fiscale sul lavoro e ridurre l’aliquota dell’Irap (leggi qui).
Beneficeranno della misura i lavoratori dipedenti con reddito compreso tra 28 mila e 55 mila euro, pertanto stando ai numeri del 2020 la platea sarebbe di 5,4 milioni di persone.
Secondo le simulazioni di Consulenti del Lavoro e Fondazione Ungdcec, però, la misura potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio e favorire solo i ricchi: un taglio dal 38 al 36 per cento dell’aliquota, infatti, farebbe guadagnare allo scaglione centrale 340 euro all’anno; inoltre, il beneficio salirebbe a 540 euro per chi guadagna 75mila euro lordi all’anno. Nulla invece per chi guadagna 25mila euro all’anno (ne abbiamo parlato qui).
In ogni caso, il calcolo del taglio delle tasse tiene conto anche della cancellazione dell’aggio per 990 milioni, il rinvio di sugar e plastic tax, l’Iva al 10% per la tampon tax, gli incentivi per la casa e per le imprese e i 2 miliardi contro il caro-bollette, che serviranno per il primo trimestre. Pertanto la cifra complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 12 miliardi di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: