
Viene esteso l’uso del Green pass, l’obbligo di indossare la mascherina e si torna a raccomandare lo smart working
In Olanda si torna al passato sul fronte anti-Covid. Stanno aumentando i contagi ed il Governo ha deciso di reintrodurre una serie di misure restrittive. Lo ha annunciato il premier Mark Rutte.
Tra i provvedimenti c’è il ritorno al distanziamento sociale, con l’obbligo di rimanere distanti l’uno dall’altro un metro e mezzo, e l’uso di nuovo della mascherina nelle stazioni ferroviarie. Le persone dovranno avere bocca e naso coperti anche quando lavorano o studiano a stretto contatto con le persone. L’obbligo di indossare la mascherina vale quindi per i parrucchieri ad esempio e per gli studenti universitari.
Il Green pass, che finora era richiesto solo nei ristoranti al chiuso, sarà obbligatorio anche per accedere ai musei e nelle zone antistanti bar e ristoranti. Torna inoltre ad essere raccomandato lo smart working.
Fino al 12 novembre il Governo olandese monitorerà i numeri di ricoveri e terapie intensive e non sono escluse nuove restrizioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/KOEN VAN WEEL
Ti potrebbe interessare anche: