
In calo la vendita di auto per i problemi alla catena di approvvigionamento. Confermata la guidance 2021
Bilancio in crescita per BMW che ha registrato ricavi per 27,47 miliardi di euro nel terzo trimestre 2021, in crescita del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un margine EBIT nella sua divisione automobilistica del 7,8% e un EBIT di 2,88 miliardi di euro, superiore agli 1,92 miliardi di euro dello scorso anno e ai 2,34 miliardi di euro previsti dagli analisti.
Le vendite sono cresciute nei primi 9 mesi dell’anno con consegne in aumento del 18% a 1.932.224 unità ma nel terzo trimestre i problemi alla catena di approvvigionamento hanno provocato una battuta d’arresto: tra luglio e settembre la casa automobilistica tedesca ha venduto 593.200 auto (-12,2%) e quasi 49 mila moto (–7,4%).
Confermato l’outlook per l’intero 2021 con un margine EBIT del segmento automobilistico previsto tra il 9,5% e il 10,5%. «I principali fattori di rischio che possono influenzare l’esercizio nel suo complesso rimangono la critica situazione di fornitura per i componenti dei semiconduttori, l’andamento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali e l’ulteriore sviluppo del pandemia», si legge in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: