
Dall’affitto al credito d’imposta per le bici
Con la Manovra 2022 il Governo ha varato alcuni nuovi bonus che vanno ad unirsi a quelli già in vigore e permetteranno di risparmiare nel corso del prossimo anno se confermati dalla legge di Bilancio (leggi qui).
Per quanto riguarda la casa, è possibile risparmiare sull’affitto grazie al bonus relativo, che permette di detrarre il costo per i contratti di abitazioni principali purché non sia l’abitazione principali dei genitori. Si tratta di un’agevolazione destinata ai giovani tra i 20 e i 31 anni non compiuti con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro.
È possibile anche risparmiare sui lavori di ristrutturazione grazie a una serie di bonus edilizi: il Superbonus (leggi qui), il bonus facciate e il bonus mobili. Per queste due agevolazioni però non si potrà utilizzare cessione del credito e sconto in fattura.
Per i giovani è previsto anche un bonus per l’acquisto prima casa che consente di risparmiare grazie all’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale, alla cancellazione delle imposte di bollo e dei tributi catastali speciali e il riconoscimento di un credito d’imposta in caso di acquisto soggetto a Iva. Questo bonus spetta a chi ancora non ha compiuto 36 anni nell’anno del rogito e ha un Isee inferiore a 40 mila euro.
Un’altra tipologia di bonus è quella su bici e monopattini, destinata alle persone fisiche che hanno acquistato un veicolo (nuovo o usato) a bassa emissione di Co2 e allo stesso tempo hanno rottamato un’altra vettura.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: