logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Netflix Vs Blockbuster, ride bene chi ride ultimo

Micaela Ferraro
5 Novembre 2021
  • copiato!

Il colosso del noleggio che ha snobbato il web Ride bene chi ride ultimo: si potrebbe riassumere così, con un detto forse un po’ semplicistico ma sicuramente efficace, la storia […]

Il colosso del noleggio che ha snobbato il web

Ride bene chi ride ultimo: si potrebbe riassumere così, con un detto forse un po’ semplicistico ma sicuramente efficace, la storia dell’incontro tra Blockbuster e Netflix.

In un libro intitolato That Will Never Works, Non funzionerà mai, il cofondatore di Netflix Marc Randolph ha raccontato di come, all’inizio della sua storia, l’azienda di streaming più famosa al mondo abbia cercato un contatto con quello che all’epoca era il colosso mondiale del noleggio.

Ma Blockbuster ha rifiutato quella che è poi passata alla storia come l’occasione mancata più importante della sua storia.

Randolph ha raccontato che nei primi anni Duemila Netflix non navigava ancora in buone acque. I problemi erano molteplici: la banda larga non aveva ancora preso piede e l’idea era considerata impossibile da realizzarsi. Le perdite erano altissime: circa 50 milioni di dollari.

Per questo Randolph e Reed Hastings, l’altro fondatore, si recarono da John Antioco, ceo di Blockbuster, per proporre di lavorare in sinergia per coprire le mancanze del videonoleggio in cambio di 50 milioni, quanto bastava per salvare la partita.

Antioco rifiutò, ridendogli in faccia, secondo la testimonianza di Randolph, sottovalutando il web e snobbando il mercato dello streaming.

Se ai posteri è affidata l’ardua sentenza, potremmo azzardarci a dire che il numero uno di Blockbuster ha fatto i conti senza l’oste. E l’ha pagata carissima.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • netflix
  • blockbuster

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Marzo 2025
Le docuserie delle celeb, un fenomeno da contratti milionari
Il pettegolezzo vip che riempie lo streaming. Sempre più celebrità finanziano le proprie serie tv
Guarda ora
Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Economia
20 Febbraio 2025
Netflix investirà 1 miliardo di dollari in Messico nei prossimi 4 anni
Confermato l’arrivo anche di molti posti di lavoro proprio grazie a questi investimenti
Guarda ora
Senza categoria
27 Dicembre 2024
Netflix Usa, record di streaming per la NFL con 65 milioni di spettatori natalizi
Le partite tra i Baltimore Ravens e gli Houston Texans e i Kansas City Chiefs contro i Pittsburgh Steelers sono…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2024
Le Magnifiche 7 che oggi regnano sui mercati, domani governeranno il mondo?
Le Magnifiche 7 sono indissolubilmente legate al settore tecnologico ma la loro potenza pone anche interrogativi di tipo etico e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT