
Saranno venduti dagli eredi Borbone-Parma, si attendono cifre da record
La casa d’aste Christie’s a Ginevra metterà in vendita una coppia di braccialetti di diamanti appartenuti a Maria Antonietta, regina di Francia.
La sovrana è passata alla storia per essere stata una grande amante del lusso e dei gioielli, tanto che i suoi acquisti sfrenati impensierivano la madre, l’imperatrice Maria Teresa d’Austria. Prima di finire sotto la ghigliottina, Maria Antonietta è stata la protagonista di uno dei periodi più grandiosi, drammatici e, diciamolo, glamour della storia francese.
L’asta è in programma il 9 novembre e i braccialetti hanno una stima di partenza di 2-4 milioni di dollari.
La casa d’aste si aspetta il botto, anche per la provenienza dei gioielli: i braccialetti, per un totale di 112 diamanti, sono offerti dagli eredi della famiglia Borbone-Parma, una dinastia discendente dal Re Sole centrale nella storia europea grazie ai legami familiari tra Francia, Austria, Spagna e Italia. Fu la stessa Maria Antonietta a salvare i gioielli nascondendoli in una cassa di legno alla vigilia del processo dei rivoluzionari di Robespierre.
In seguito, secondo quanto raccontato negli scritti della sua dama di compagnia, Madame Campan, i gioielli furono inviati a Bruxelles, dove regnava la sorella della sovrana, l’arciduchessa Maria-Cristina e dove viveva il conte Florimond Mercy-Argenteau, ex ambasciatore d’Austria a Parigi e uno dei pochi uomini di fiducia della regina, che prese in consegna i monili e li inviò a Vienna.
Maria Antonietta fu ghigliottinata con il marito nel 1793: sopravvisse solo la figlia Maria Teresa che venne liberata dopo tre anni di isolamento. Quando tornò nella capitale austriaca il cugino, l’imperatore, le consegnò i gioielli materni che poi confluirono nel patrimonio dei Borbone Parma per via dinastica.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: