logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fino a 40 mila euro per chi si trasferisce in montagna: arriva il bonus dalla Regione Piemonte

Alessia Malcaus
9 Novembre 2021
  • copiato!

La misura prevede la soddisfazione di alcuni requisiti per potervi accedere ed ottenere un importante aiuto economico per iniziare a vivere a contatto con la natura Il Piemonte intende finanziare […]

La misura prevede la soddisfazione di alcuni requisiti per potervi accedere ed ottenere un importante aiuto economico per iniziare a vivere a contatto con la natura

Il Piemonte intende finanziare le famiglie che desiderano trasferirsi in montagna tramite un bonus di 40 mila euro. Il bando di riferimento è stato attivato a settembre ma solo in questo mese la Regione ha incrementato la propria dotazione finanziaria.

I contributi erogati partono da un minimo di 10 mila euro fino ad un massimo di 40 mila, con l’importo che verrà erogato esclusivamente ai richiedenti che decideranno di trasferirsi in uno dei 465 Comuni montani presenti nel bando.

Si tratta di piccoli paesini con meno di cinque mila abitanti che, grazie al bonus montagna, potranno avere la possibilità di rinascere sia sotto l’aspetto economico che sotto l’aspetto sociale.

Tramite il bando Residenzialità in montagna si potranno fare due scelte: comprare una prima casa o decidere di ristrutturare un’abitazione fatiscente. Non basterà però comprare l’immobile ma, condizione necessaria per ottenere l’importo desiderato, è quella di trasferire la propria residenza nel Comune scelto e di mantenerla per almeno 10 anni.

La domanda dovrà essere presentata entro il 15 dicembre alle ore 12 sul sito della Regione esclusivamente in via telematica, con il candidato che dovrà dichiarare i propri dati anagrafici, il proprio indirizzo PEC, la locazione dell’immobile scelto e l’avvenuto pagamento di una marca da bollo da 16 euro.

L’obiettivo del bando è quello di recuperare i tanti piccoli Comuni che con il tempo stanno rischiando di scomparire a causa dello spopolamento che porta i cittadini piemontesi a spostarsi verso i centri cittadini.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • regione piemonte
  • immobili
  • bonus
  • montagna

Ti potrebbero interessare

Economia
22 Marzo 2025
Neve, impianti sciistici alta quota in crisi: raddoppiano quelli dismessi dal 2020
Dall'aumento dei bacini di innevamento artificiale alla crisi climatica, le previsioni per i prossimi anni non lasciano trapelare ottimismo
Guarda ora
Economia
3 Febbraio 2024
Turismo Italia: 20,6 milioni di partenze tra gennaio e marzo
Confcommercio, vacanze più brevi tra città d'arte e montagna con 20,6 milioni di partenze, C'è tanta voglia di Italia e…
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2023
Ponte Immacolata, 3,6 milioni di italiani hanno scelto la montagna. Indagine Coldiretti
L'economia che ruota intorno al turismo invernale ha un valore stimato tra i 10 e i 12 miliardi di euro all'anno tra diretto, indotto…
Guarda ora
Economia
24 Luglio 2023
Turismo di montagna, in arrivo 30 milioni a sostegno delle regioni appenniniche
Vediamo chi può beneficiarne ed i requisiti 30 milioni: a tanto ammontano i fondi destinati ad incrementare la competitività e…
Guarda ora
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Vacanze sulle neve per 12 milioni. Ma non “per sport”
SHUTTERSTOCK Le motivazioni delle vacanze in montagna sono cambiate dopo la pandemia. Escursioni, degustazioni, relax in centri benessere e shopping…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE